
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.L’ombra del Gruppo Wagner sull’Ucraina

4 Mar. 2022 |
La corsa dei leader per evitare la Sarajevo d’Ucraina

23 Feb. 2022 |
Putin vuole davvero invadere l’Ucraina?

15 Feb. 2022 |
,
Russia-Ucraina: la tempesta che può travolgere l’Europa

14 Feb. 2022 |
Le acque agitate del Movimento

10 Feb. 2022 |
Ucraina, crocevia d’Europa. Perché Kiev è strategica

3 Feb. 2022 |
La grande illusione del leaderismo

28 Gen. 2022 |
Il bivio di Mario Draghi

27 Gen. 2022 |
Perché bisogna uscire dal paradigma della scuola-azienda

26 Gen. 2022 |
Dai Gesuiti alla corsa al Quirinale: manuale di “Dragologia”

25 Gen. 2022 |