
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.L’illusione della globalizzazione fiscale

14 Giu. 2021 |
Terra contro mare: l’Occidente e la sfida tra gli imperi nella visione di Virgilio Ilari

11 Giu. 2021 |
L’asse Italia-Francia nella visione di Mario Draghi

3 Giu. 2021 |
Briefing sulla situazione economica del l’America latina: prospettive di ripresa economica dopo la pandemia

1 Giu. 2021 |
“Nuevo Orden”, un film geopolitico sull’America Latina

28 Mag. 2021 |
Corsica: il ritorno in campo dell’indipendentismo

21 Mag. 2021 |
Il metodo Draghi per le nomine

19 Mag. 2021 |
1 commento |
La guerra tra Israele e Palestina e il silenzio assordante della Casa Bianca

17 Mag. 2021 |
2 commenti |
Evoluzioni in corso nel Golfo: colloqui riservati saudo-iraniani e guerra nello Yemen

11 Mag. 2021 |
Chiesa cattolica: tre fronti di crisi

7 Mag. 2021 |
1 commento |
Russia-Bielorussia, questo matrimonio s’ha da fare?

4 Mag. 2021 |