
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.Dai Gesuiti alla corsa al Quirinale: manuale di “Dragologia”

25 Gen. 2022 |
Bosnia-Erzegovina: prove tecniche di secessione?

18 Gen. 2022 |
La battaglia di Gabriel Boric: quale futuro per il Cile?

17 Gen. 2022 |
Hans Kung, il cattolico impertinente

13 Gen. 2022 |
Kazakistan, il “cuore del mondo” in fiamme

10 Gen. 2022 |
La “pista greca” di Piazza Fontana

21 Dic. 2021 |
,
Giordania: il futuro incerto dei rifugiati siriani

17 Dic. 2021 |
I servizi segreti sapevano in anticipo di Piazza Fontana?

16 Dic. 2021 |
,
I misteri di Piazza Fontana: l’indagine di Aldo Giannuli

14 Dic. 2021 |
,
Dal cyber al cloud, le nuove sfide per il Copasir – Conversazione con l’on. Federica Dieni

7 Dic. 2021 |
Giordania, il complicato rapporto tra risorse e rifugiati

29 Nov. 2021 |
Il futuro della Blockchain

16 Nov. 2021 |