
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.I servizi segreti sapevano in anticipo di Piazza Fontana?

16 Dic. 2021 |
,
I misteri di Piazza Fontana: l’indagine di Aldo Giannuli

14 Dic. 2021 |
,
Dal cyber al cloud, le nuove sfide per il Copasir – Conversazione con l’on. Federica Dieni

7 Dic. 2021 |
Giordania, il complicato rapporto tra risorse e rifugiati

29 Nov. 2021 |
Il futuro della Blockchain

16 Nov. 2021 |
Le ombre lunghe dell’invasione della Cgil

27 Ott. 2021 |
1 commento |
Robert De Niro senior: tutti i demoni di un artista

25 Ott. 2021 |
Non è ancora tempo di guerra tra Serbia e Kosovo

22 Ott. 2021 |
1 commento |
Varsavia marcia davvero verso la Polexit?

21 Ott. 2021 |
1 commento |
Perché Forza Nuova va sciolta. L’opinione di Aldo Giannuli

19 Ott. 2021 |
,
Macron e la saga infinita dei sottomarini francesi

15 Ott. 2021 |
La guerra in Afghanistan: una disfatta lunga vent’anni

13 Ott. 2021 |