
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.India, una potenza misteriosa e fragile. Conversazione con l’ambasciatore Lorenzo Angeloni

3 Set. 2021 |
Roma alla prova del futuro: la sfida della sostenibilità

31 Ago. 2021 |
Olaf Scholz è il vero erede della Merkel?

26 Ago. 2021 |
Eugen Weber, un impressionista della storia

19 Ago. 2021 |
Vigdis Finnbogadottir, la madre della nuova Islanda

18 Ago. 2021 |
La profondità strategica della lingua italiana

29 Giu. 2021 |
La strategia italiana verso l’Asia centrale

25 Giu. 2021 |
L’illusione della globalizzazione fiscale

14 Giu. 2021 |
Terra contro mare: l’Occidente e la sfida tra gli imperi nella visione di Virgilio Ilari

11 Giu. 2021 |
L’asse Italia-Francia nella visione di Mario Draghi

3 Giu. 2021 |
Briefing sulla situazione economica del l’America latina: prospettive di ripresa economica dopo la pandemia

1 Giu. 2021 |
“Nuevo Orden”, un film geopolitico sull’America Latina

28 Mag. 2021 |