
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.Il ruolo strategico del Qatar nella crisi libica

20 Gen. 2020 |
“De bello libico”. Alle radici del caos nel Paese

17 Gen. 2020 |
Il lavoro ai tempi del neoliberismo

16 Gen. 2020 |
Il caso Soleimani e la “nuova Guerra Fredda” tra USA e Cina

15 Gen. 2020 |
Tutte le strade portano a Tripoli?

14 Gen. 2020 |
Medio Oriente, viaggio nel caos

13 Gen. 2020 |
Chi voleva morto Soleimani?

10 Gen. 2020 |
1 commento |
Trump, l’Iran e i neocon

9 Gen. 2020 |
Gli scenari aperti dalla morte di Soleimani

7 Gen. 2020 |
La politica italiana in Libia e quel realismo che manca

3 Gen. 2020 |
1 commento |
Come la ‘ndrangheta sfrutta i droni

2 Gen. 2020 |
Disuguaglianze in Italia: wage share e crescita economica

23 Dic. 2019 |
La sfida geopolitica della Brexit

18 Dic. 2019 |
Brexit: Boris Johnson e la sfida multipolare

16 Dic. 2019 |
L’impatto delle disuguaglianze in Italia

13 Dic. 2019 |
L’intervista integrale di Assad alla Rai

12 Dic. 2019 |
Bolsonaro e la Cina, svolta geopolitica o necessità?

11 Dic. 2019 |