
Osservatorio Globalizzazione
Siamo un gruppo di intraprendenti giovani ragazzi che, guidati dall’esperto storico Aldo Giannuli, vogliono entrare nel dibattito contemporaneo sui più disparati temi riguardanti la globalizzazione proponendo analisi, report e chiavi interpretative di elevata qualità. Avvalendoci anche della collaborazione dei migliori esperti italiani in questi campi attraverso interviste e contributi propri, abbiamo l’obbiettivo di far si che la globalizzazione non sia più uno sconosciuto processo distante che ci attraversa senza toccarci, ma un atto consapevole della nostra storia che dobbiamo governare e non esserne governati.Silvia Romano e la conversione all’Islam: facciamo chiarezza

26 Mag. 2020 |
Distanziamento sociale: un nuovo fattore di disuguaglianza?

22 Mag. 2020 |
1 commento |
FCA | Lupi travestiti da Agnelli

18 Mag. 2020 |
La città come soggetto della globalizzazione

15 Mag. 2020 |
Il caso Silvia Romano: le questioni aperte

14 Mag. 2020 |
2 commenti |
Medio Oriente, Libia, Mediterraneo, Europa: gli scenari problematici che attendono l’Italia

12 Mag. 2020 |
L’epicentrismo geografico del coronavirus

11 Mag. 2020 |
L’assistenza sanitaria negli Stati Uniti, I puntata

7 Mag. 2020 |
La grande strategia della Germania tra Russia, Europa e Cina

30 Apr. 2020 |
Coronavirus in India: un rischio di portata globale?

29 Apr. 2020 |
L’emergenza Covid-19 e la questione delle fake news

28 Apr. 2020 |
I limiti delle istituzioni nella risposta al coronavirus

24 Apr. 2020 |
,
Coronavirus: la necessità di ripensare tutto

22 Apr. 2020 |
Il Medio Oriente e la minaccia del Covid-19

21 Apr. 2020 |
Europa: prospettive per il futuro

16 Apr. 2020 |