
Sergio Giacalone
Siciliano, classe 1965, Laurea in Scienze Politiche Internazionali, dal 1999 Responsabile Commerciale presso un' Industria Vinicola. Ama la Storia Italiana del XX secolo della quale spesso scrive, con una particolare attenzione per il periodo 1918 - 1946. Progressista ma profondamente rispettoso della tradizione unitaria italiana, crede nella monarchia cosituzionale rappresentativa come forma di stato intimamente legata alla genesi dello Stato Italiano e dunque capace di recuperarne la credibilità internazionale, la dignità e l'orgoglio nazionale. Auspica il supermento dei luoghi comuni che relegano l'ideale monarchico a retaggio retrogrado di un passato da dimenticare e persegue il sogno di una nuova Italia capace di coniugare le libertà e i principi democratici perseguiti dalle forze politiche progressiste con il prestigio di un Re sul trono.Boldrini, fra simboli, bandiere e stati confusionali

10 Feb. 2016 |
Mattarella e la fenomenologia della dissolvenza

16 Mar. 2015 |
3 commenti |
Salvini e i predatori dell’unità perduta

28 Nov. 2014 |
M5S, cura o patibolo? Provare per credere

19 Mag. 2014 |
13 commenti |
A lezione da Primo Levi

10 Feb. 2014 |
1 commento |
Dio salvi noi (la Regina è salva)

26 Ott. 2013 |
2 commenti |
La cura del Grande Fratello

25 Ott. 2013 |
E se tornassimo alla monarchia?

19 Ott. 2013 |
9 commenti |
Presidenzialismo.... Ma perché?

28 Set. 2013 |
1 commento |
7 anni a Berlusconi: una vittoria dal retrogusto amaro

26 Giu. 2013 |
9 commenti |
Gli italiani li faremo... prima o poi

12 Giu. 2013 |
4 commenti |
Immagini dalla Sicilia

13 Mag. 2013 |
Nostalgie politiche in bella vista

9 Mag. 2013 |
1 commento |
Le bugie hanno le gobbe lunghe

8 Mag. 2013 |
Un popolo di fuoriusciti

12 Apr. 2013 |
Tra Gesù e Barabba, la folla chi sceglie?

27 Feb. 2013 |
3 commenti |
Benigni e l’esegesi "ad hoc" della Costituzione repubblicana

19 Dic. 2012 |
2 commenti |
Renzi: l’ultima occasione

4 Dic. 2012 |
6 commenti |
Matteo Renzi e la difesa della democrazia

27 Set. 2012 |
1 commento |