
Riccardo Noury - Amnesty International
Faccio parte dal 1980 di Amnesty International, di cui sono portavoce e direttore della comunicazione per l'Italia. Da trent'anni cerco di raccontare, con la parola scritta e con la voce, storie di diritti umani, violati ma anche difesi, spesso con grande successo.Sudafrica, i crimini dell’odio restano impuniti

17 Mag. 2013 |
Ciad, decine di arresti per un presunto colpo di stato

16 Mag. 2013 |
Arabia Saudita, vietato occuparsi di diritti umani

11 Mag. 2013 |
Sri Lanka, chi critica il governo è un traditore

7 Mag. 2013 |
1 commento |
Dieci modi per ridurre al silenzio i giornalisti

6 Mag. 2013 |
3 commenti |
Gambia, una testimonianza dal braccio della morte

29 Apr. 2013 |
Pena di morte in Cina, il coraggio di essere contro

26 Apr. 2013 |
Guatemala, si ferma il processo al dittatore genocida

23 Apr. 2013 |
Afghanistan, personale medico sotto attacco

20 Apr. 2013 |
Bielorussia, la repressione nel cuore d’Europa

19 Apr. 2013 |
Bahrein, arriva la Formula 1: dissenso vietato

17 Apr. 2013 |
Libia, oggi il processo contro il giornalista che ha pubblicato la lista dei giudici corrotti

15 Apr. 2013 |
Ucraina, nonostante le riforme la tortura continua

11 Apr. 2013 |
Pena di morte nel 2012: i passi avanti verso l’abolizione

10 Apr. 2013 |
Papua Nuova Guinea, la caccia alle streghe di Pasqua

9 Apr. 2013 |
Pena di morte in Iran: nel 2012 è stata una mattanza

5 Apr. 2013 |
2 commenti |