Riccardo Noury - Amnesty International
Faccio parte dal 1980 di Amnesty International, di cui sono portavoce e direttore della comunicazione per l'Italia. Da trent'anni cerco di raccontare, con la parola scritta e con la voce, storie di diritti umani, violati ma anche difesi, spesso con grande successo.Filippine, i danni alle comunità native del boom del nichel
23 Gen. 2025 |
Pena di morte a Taiwan, prima esecuzione dal 2020
20 Gen. 2025 |
Iran, l’appello per salvare Pakhshan Azizi dall’impiccagione
17 Gen. 2025 |
Oppositore politico cambogiano assassinato in Thailandia
15 Gen. 2025 |
Stupro, in Italia c’è ancora una legge patriarcale
3 Gen. 2025 |
Ucraina, mille giorni di guerra: le forze russe continuano a uccidere i bambini
19 Dic. 2024 |
1 commento |
La Turchia non avrà la sua legge sugli “agenti stranieri”
17 Dic. 2024 |
Russia, indagine pretestuosa sul dirigente di un organismo di monitoraggio elettorale
12 Dic. 2024 |
Cop29, Amnesty: “Finanziamento climatico equo e abbandono totale dei combustibili fossili
11 Dic. 2024 |
Mondiali di calcio 2034 in Arabia Saudita: la beffa della valutazione sui diritti umani
29 Nov. 2024 |
1 commento |