
Aldo Giannuli
Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”. Il suo ultimo libro è Uscire dalla crisi è possibileChe strane elezioni: sembra un torneo di tressette a perdere

30 Gen. 2018 |
1 commento |
Macron, l’attivismo del Presidente fanfarone

29 Gen. 2018 |
Elezioni? Un esito vecchio prima di nascere

25 Gen. 2018 |
Le prospettive dell’interesse nazionale italiano

16 Gen. 2018 |
Niger, tutti i rebus di un paese strategico

15 Gen. 2018 |
1 commento |
Le critiche al M5s

12 Gen. 2018 |
Elezioni | Una sfida fra europeisti e sovranisti?

10 Gen. 2018 |
Le “Primavere Arabe” a sette anni di distanza

8 Gen. 2018 |
Bitcoin è arrivato lo scoppio della bolla? Ragioniamo

29 Dic. 2017 |
Il centro-destra si rompe? Non fatevi illusioni

24 Dic. 2017 |
Bitcoin, cos’è e come funziona? Cerchiamo di capirci qualcosa

21 Dic. 2017 |
2 commenti |
Etruria: tanto tuonò che piovve

20 Dic. 2017 |
“Rivoluzioni colorate”: dal complottismo alle proteste reali

16 Dic. 2017 |