
Aldo Giannuli
Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”. Il suo ultimo libro è Uscire dalla crisi è possibileGoverno | La strategia di Renzi

4 Apr. 2018 |
1 commento |
Non esiste Siria senza Assad?

3 Apr. 2018 |
"Onestà onestà": ma cosa è l’onestà in politica?

30 Mar. 2018 |
Che legge elettorale faranno Lega e 5 stelle?

29 Mar. 2018 |
Il caso Skrypal e lo scontro geopolitico in corso

28 Mar. 2018 |
Rifondare la sinistra: una proposta a Sinistra in rete, ed una idea di Stati generali della sinistra

27 Mar. 2018 |
Camera e Senato: la battaglia dei Presidenti e la disfatta del Cavaliere

26 Mar. 2018 |
1 commento |
A quando le esequie di Fi e del Pd (ium)?

23 Mar. 2018 |
Il risultato di Potere al Popolo

22 Mar. 2018 |
M5s attenti! Considerazioni post elezioni

16 Mar. 2018 |
1 commento |
Il Pd può risalire la china? Si che può, ecco come

15 Mar. 2018 |
8 marzo a Buenos Aires: resoconto diretto del corteo

14 Mar. 2018 |
Pd: la fine di un mondo

10 Mar. 2018 |
2 commenti |
Il M5S, la Lega Nord e il sussulto dell’Italia dimenticata

10 Mar. 2018 |
M5s: una vittoria chiara, netta ma fragile

7 Mar. 2018 |
Elezioni 2018, un primo esame: ora la palla a Mattarella

6 Mar. 2018 |
CINA | Xi Jimping, il Roosevelt cinese

2 Mar. 2018 |
Elezioni, che scenari dopo il voto? Il partito del 5 marzo

1 Mar. 2018 |
1 commento |
La grande lezione di Ratzinger, il diritto a non emigrare

27 Feb. 2018 |