
Aldo Giannuli
Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”. Il suo ultimo libro è Uscire dalla crisi è possibileIntelligence e globalizzazione

7 Set. 2018 |
I nuovi termini del problema alimentare

6 Set. 2018 |
La Sentenza della Lega e l’autunno che viene

5 Set. 2018 |
1 commento |
Terrorismo islamista: a che punto siamo?

14 Ago. 2018 |
La Siria e la sfida della ricostruzione

7 Ago. 2018 |
Diplomazia segreta: la visita di Ali Mamlouk, capo dei servizi segreti siriani, in Italia

26 Lug. 2018 |
Il Decreto dignità e l’arroganza di Boeri

24 Lug. 2018 |
1 commento |
La rivoluzione dell’Intelligence

16 Lug. 2018 |
Cyberspazio: gli attori in campo

11 Lug. 2018 |
Migranti e ONG | Bravo Fico! Insisti!

3 Lug. 2018 |
Il Pd può fare ancora una cosa buona: sciogliersi

29 Giu. 2018 |
Da dove arriva il populismo? I padri del populismo odierno: il trio Pannella-Segni-Occhetto

28 Giu. 2018 |
Quando dura il governo Salvini Di Maio?

26 Giu. 2018 |
1 commento |
Maturità: ennesimo scivolone del MIUR

25 Giu. 2018 |
Venezuela e post-democrazia autoritario: Maduro è parte della soluzione, o del problema?

19 Giu. 2018 |
Lo scandalo romano: tra garantismo e valutazioni politiche

18 Giu. 2018 |