L'inchiesta giornalistica del giornalista della RAI, Federico Zatti, su quella che potrebbe essere stata la prima prigione di Moro, è l'ennesima prova che la verità sul (...)
3 commenti | Marco Barone Condividi
Si potrebbe domandare - il giornalismo giovane e pluralista può farlo, noi che abbiamo conosciuto il neofascismo dagli anni Sessanta agli Ottanta abbiamo qualche idiosincrasia (...)
2 commenti | Enrico Campofreda Condividi
La Santa Sede piange sempre più spesso miseria. Come sono messe le finanze del Vaticano? Affronta il tema il giornalista Federico Tulli sul numero 1/2025 di Nessun Dogma. Per (...)
2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ogni volta che sento i leader dell’UE parlare di riarmo per far fronte al “pericolo russo” mi ricordo che il nazifascismo, sconfitto dai russi a Stalingrado, fu figlio della (...)
2 commenti | Giuseppe Aragno Condividi
L'attesa febbrile per l'ultima partita di campionato tra Napoli e Cagliari ha generato un'ondata di richieste di biglietti senza precedenti. A un'ora (...)
2 commenti | Pleo Condividi
Nel 2024, i salari hanno avuto una dinamica migliore di quella dei profitti. Quando ciò si verifica, a parità di ogni altra condizione, la pressione fiscale aumenta. Ma i (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Dopo la decisione tedesca sul riarmo, Giorgetti si scopre contrario allo scorporo delle spese per la difesa e Urso vuole riconvertire l'automotive al doppio uso militare e (...)
Come funziona il proselitismo dei testimoni di Geova? Di solito si presentano fuori alle porte per predicare la buona novella del Regno di Dio. Se direte che siete cattolici o (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
No al riarmo nazionale, sì al riarmo comune europeo, sentenziò la segretaria del Pd, partito dissociato. Ma sarebbe sempre debito, e spiazzerebbe la spesa sociale. Che fare? Che (...)
La strategia della Commissione Ue verso l'unione dei risparmi e investimenti necessita di "sacrifici" nazionali, in termini di incentivi fiscali e cessione di (...)
A Londra, il 23 aprile 2025, i diplomatici di Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti e altri Paesi discutono su come trovare una via d’uscita al conflitto in Ucraina. Questi (...)
1 commento | Anja Kohn Condividi
Il nuovo tentativo di mettere lo "stop loss" al bubbone d'acciaio suscita reazioni pavloviane e accuse al governo Meloni di "svendita". Il principale (...)
Chi compra una maglietta, una felpa, una sneaker firmata dal celebre baffo dovrebbe sapere che dietro ogni cucitura ci sono mani che lavorano 70 ore alla settimana per pochi (...)
1 commento | La bottega del Barbieri Condividi
La Cina domina la cantieristica globale, producendo oltre la metà dei mercantili; gli Stati Uniti puntano a contrastare questa leadership con dazi specifici, con potenziali (...)
La manovra correttiva del Labour si abbatte sul welfare ma la pressione fiscale continua a crescere. Destra e sinistra fanno ovunque policy simili ma il rischio è un futuro di (...)
Dopo la minaccia di dazi sui vini europei da parte di Trump, i viticoltori hanno spinto i governi a rinviare la risposta. Ma il settore vinicolo della regione stava già (...)
Papa Francesco è morto. L’annuncio del Vaticano: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice aveva 88 anni. Con (...)
Gregorio Scribano Condividi
Alle 7.35 del giorno di Pasquetta ci ha lasciato Papa Francesco un papa di tutti. È stato un papa di tutti perché ha avuto delle parole di inclusione nei confronti di tutti (...)
Attilio Runello Condividi
Abbiamo appreso la notizia su Papa Francesco dal professor decano Luciano Vasapollo della facoltà di lettere dell’Università La Sapienza di Roma la prima al mondo. Vasapollo è (...)
Laura Tussi Condividi
Non soltanto la riorganizzazione della Striscia di Gaza - intesa come ecatombe, cenerizzazione, snaturamento, svuotamento e deportazione della sua gente più o meno (...)
Enrico Campofreda Condividi