
Laura Tussi
Docente, giornalista e scrittrice. Coordinamento Campagna Internazionale "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano. Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze (Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti. Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui il suo canale video.Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica

28 Set. 2023 |
MEI - Recensione di Alberto Bertoli figlio di Pierangelo Bertoli al libro Memoria e futuro

26 Set. 2023 |
Transform - 21 Settembre: Giornata Internazionale della Pace con il centro di Rovereto per la risoluzione dei conflitti

24 Set. 2023 |
Stragi d’Italia: come avere verità e giustizia nel 2023?

20 Set. 2023 |
Transform - I movimenti per la denuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare

19 Set. 2023 |
MEI - Conversazione di Laura Tussi con Gianfranco D’Adda, storico batterista di Franco Battiato

14 Set. 2023 |
MEI - Marino Severini e I GANG. Intervista di Laura Tussi

13 Set. 2023 |
TRANSFORM. Comunicazione sociale nell’era multimediale e dell’intelligenza artificiale

12 Set. 2023 |
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole: si insegni la pace, non la guerra

11 Set. 2023 |
Un Arcobaleno che spunta dalle ’minoranze’ della Pace

31 Ago. 2023 |
TRANSFORM - Organo di Comunicazione della Sinistra Europea. Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

25 Ago. 2023 |
Una recensione al libro Le Rivelazioni

11 Ago. 2023 |
Italia che cambia - RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

8 Ago. 2023 |