
Laura Tussi
Docente, giornalista e scrittrice. Coordinamento Campagna Internazionale "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano. Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze (Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti. Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui il suo canale video.Mimmo Lucano resta sindaco di Riace. Continua a funzionare il modello di accoglienza che fa rifiorire l’umanità

3 Lug. 2025 |
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati

2 Lug. 2025 |
Vergogna! Vogliono cancellare il diritto alla pace dai diritti umani. Oltre a non aderire al trattato ONU TPAN

1 Lug. 2025 |
Il problema nucleare, la scusa della carenza di energia

26 Giu. 2025 |
Cagliari. Love Sharing apre la decima edizione con Laura Tussi e due anteprime letterarie dedicate alla pace e all’impegno civile

25 Giu. 2025 |
“Noi bruciamo le bandiere. Loro invece bruciano i bambini”

24 Giu. 2025 |
GlobalMarchToGaza vi invita a unirvi a una mobilitazione massiccia e pacifica per Gaza, a Bruxelles

20 Giu. 2025 |
Intaccare e disarticolare il sistema della produzione di ordigni di morte e delle banche armate che lo finanziano e ci speculano

18 Giu. 2025 |
Disarmare le parole per disarmare le menti

12 Giu. 2025 |
Andreacarlo. Le mie “Canzoni resistenti"

11 Giu. 2025 |
Riflessioni per un Trattato su Johan Galtung

9 Giu. 2025 |
Mobilitazioni e manifestazioni internazionali per ribadire con forza “Stop Rearm Europe”

6 Giu. 2025 |