
Enrico Campofreda
Giornalista, ha lavorato con Paese Sera, Il Messaggero, Corriere della Sera, Il Giornale, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Il Manifesto, Terra. Attualmente scrive su quotidiani online seguendo politica estera e sociale.Ha pubblicato: la raccolta di racconti “L’urlo e il sorriso” 2007; il romanzo “Hépou moi”, 2010; il reportage geopolitico "Diario di una primavera incompiuta", 2012; il reportage geopolitico "Afghanistan fuori dall'Afghanistan", 2013; la raccolta di racconti "Leggeri e pungenti", 2017; il romanzo "Bitume" 2020; il racconto biografico "Corazón andino", 2020; il racconto biografico "Il ragazzo dai sali d'argento", 2021; la raccolta di storie "Pane, olio, vino e sale", 2022
Israele-Palestina, la vita in ostaggio

4 Dic. 2023 |
Gaza, sopravvivere davanti alla morte

23 Nov. 2023 |
Egitto, il voto farsa e i volti segnati dalla rivolta

21 Nov. 2023 |
Il raìs-fantoccio, la favola dei due Stati e altre amenità

7 Nov. 2023 |
2 commenti |
Israele-Palestina, a proposito di un articolo

3 Nov. 2023 |
Gaza, il nemico deve solo morire

27 Ott. 2023 |
Khan Younis, tre fratelli

25 Ott. 2023 |
L’eterna pulizia etnica di Israele

17 Ott. 2023 |
1 commento |
Le ore contate dei gazesi

13 Ott. 2023 |
Israele | La guerra di Hamas e l’incubo dell’irrisolto

9 Ott. 2023 |
2 commenti |
Dal Nagorno Karabakh all’Armenia, il viaggio dell’addio

27 Set. 2023 |
Nagorno Karabakh si rispara

21 Set. 2023 |
L’induismo che svezza l’odio

17 Set. 2023 |
India contro Bharat

12 Set. 2023 |
G20 - Modi dal trionfo del Bharat all’incognita elettorale

11 Set. 2023 |
Brics e contorni

24 Ago. 2023 |
Emirato afghano: non è un Paese per donne

17 Ago. 2023 |
Storie di premier e candidati “fuorilegge”

9 Ago. 2023 |