
Enrico Campofreda
Giornalista, ha lavorato con Paese Sera, Il Messaggero, Corriere della Sera, Il Giornale, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Il Manifesto, Terra. Attualmente scrive su quotidiani online seguendo politica estera e sociale.Ha pubblicato: la raccolta di racconti “L’urlo e il sorriso” 2007; il romanzo “Hépou moi”, 2010; il reportage geopolitico "Diario di una primavera incompiuta", 2012; il reportage geopolitico "Afghanistan fuori dall'Afghanistan", 2013; la raccolta di racconti "Leggeri e pungenti", 2017; il romanzo "Bitume" 2020; il racconto biografico "Corazón andino", 2020; il racconto biografico "Il ragazzo dai sali d'argento", 2021; la raccolta di storie "Pane, olio, vino e sale", 2022
Genocidio lento

19 Mar. 2025 |
Mohammad, cronache da un “Paese sicuro”

10 Mar. 2025 |
Öcalan, la solitudine del leader più amato

3 Mar. 2025 |
Gaza fra progetti e ricatti

21 Feb. 2025 |
Laila, il vigore della giustizia

14 Feb. 2025 |
Tunisia, il volto nero del Piano Mattei

10 Feb. 2025 |
Gaza, dopo le bombe il resort

7 Feb. 2025 |
Gaza, la forza d’un ritorno

4 Feb. 2025 |
Tregua

16 Gen. 2025 |
Egitto, Mansour il vendicatore

14 Gen. 2025 |
Emirato islamico afghano, il fantasma dell’infiltrazione

18 Dic. 2024 |
L’Egitto amarissimo di Laila e Alaa

28 Nov. 2024 |
Turchia kurda, la pace e la guerra

28 Ott. 2024 |
Muore Gülen l’incubo di Erdoğan

22 Ott. 2024 |
I denti di Sinwar e la punizione del Dio Israele

21 Ott. 2024 |
Khamenei preghiera armata

4 Ott. 2024 |
1 commento |
Medioriente, i buchi e il ‘nuovo ordine’ di Tel Aviv

1 Ott. 2024 |
Eliminato Nasrallah, Israele pensa a un suo Libano

30 Set. 2024 |
Vota Saïed, il carceriere anti migrazione

18 Set. 2024 |