
Enrico Campofreda
Giornalista, ha lavorato con Paese Sera, Il Messaggero, Corriere della Sera, Il Giornale, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Il Manifesto, Terra. Attualmente scrive su quotidiani online seguendo politica estera e sociale.Ha pubblicato: la raccolta di racconti “L’urlo e il sorriso” 2007; il romanzo “Hépou moi”, 2010; il reportage geopolitico "Diario di una primavera incompiuta", 2012; il reportage geopolitico "Afghanistan fuori dall'Afghanistan", 2013; la raccolta di racconti "Leggeri e pungenti", 2017; il romanzo "Bitume" 2020; il racconto biografico "Corazón andino", 2020; il racconto biografico "Il ragazzo dai sali d'argento", 2021; la raccolta di storie "Pane, olio, vino e sale", 2022
L’Iran vulnerabile

31 Gen. 2023 |
Palestina, realtà e finzione

27 Gen. 2023 |
India: Gandhi contro Modi, l’alternativa all’intolleranza

26 Gen. 2023 |
Egitto, dalla fame di libertà alla fame alimentare

24 Gen. 2023 |
Turchia elettorale, le mosse del sultano

23 Gen. 2023 |
Al Jaber, il futuro degli eco-petrolieri

18 Gen. 2023 |
Erdoğan come Salvini: Dio-Patria-Famiglia

17 Gen. 2023 |
1 commento |
India, la lunga marcia trasforma Rahul

13 Gen. 2023 |
Leadership pakistana sotto tiro

5 Gen. 2023 |
Kabul, il respiro di Marwa

28 Dic. 2022 |
Kurdi di Francia contro Erdoğan e Macron

27 Dic. 2022 |
Marocco e Qatargate

16 Dic. 2022 |
Marocco, quel che resta del sogno

15 Dic. 2022 |
Mondiali e riscatto marocchino

12 Dic. 2022 |
Iran, il trionfo della morte

9 Dic. 2022 |
L’India di Rahul il marciatore

6 Dic. 2022 |
Le banche nell’Emirato afghano

3 Dic. 2022 |
Iran, la repressione impugna armi da guerra

22 Nov. 2022 |
Iran, baci e Rivoluzione

18 Nov. 2022 |