
Marco Barone
Blogger,avvocato,storico.Propri scritti sul fiumanesimo sono stati pubblicati nel libro Ronchi dei Partigiani edito da Kappa Vu Edizioni, ottobre 2019. Ha pubblicato a gennaio 2020, Sguardi sul '900 di Ronchi: Come la storia ha "macchiato" l'identità di una località. Ronchi, un caso nazionale. La Banda dei neri, giugno 2020. Gli anni neri nella Venezia Giulia e l'aggressione fascista subita da Pratolongo, il “Matteotti” dell'Isontino, 30 aprile 2022. Il dirottamento di Ronchi (Edito dal Comune di Ronchi dei Legionari, ottobre 2022). Ha partecipato a vari concorsi di poesia. Nella seconda edizione del Concorso Internazionale di Poesia Inedita "Il Federiciano", la poesia Cicala è stata segnalata e pubblicata nell'antologia realizzata da Aletti editore; è stato finalista al Premio Letterario Europeo Wilde edizione 2011; finalista al concorso nazionale di poesia di Libero Spazio edizione 2011; inserimento di una propria poesia nell'antologia che comprende le migliori opere del concorso nazionale poeta anch'io IX edizione 2022, coautore di alcune canzoni con il cantautore triestino Fulvio Bozzetta nell'album Metabolismo lento.Le BR hanno "mentito" sull’operazione del sequestro Moro? I tanti dubbi della Commissione Antimafia su episodi cruciali

24 Gen. 2023 |
Strage di Peteano: una commissione d’inchiesta per far luce, una volta per tutte, sulle zone grigie

28 Dic. 2022 |
La CIA non riscrive alcun caso Mattei

19 Dic. 2022 |
Fu solo un colpo di "fortuna" l’operazione criminale del sequestro Moro e l’uccisione della scorta?

12 Dic. 2022 |
L’Egitto di Sadat diede supporto e protezione ai fascisti italiani durante la strategia della tensione?

7 Dic. 2022 |
I 12 anni di terrore in Italia nel resoconto della CIA, circa 8 mila attentati e 362 vittime. La strategia della tensione

30 Nov. 2022 |
Quelle morti per "malessere", dall’onorevole del MSI ad un funzionario della prefettura di Trieste e la strage di Peteano

22 Nov. 2022 |
Quel maggio del ’72: tra il ritrovamento di 16 bombe a mano all’obelisco di Trieste e la strage di Peteano

27 Ott. 2022 |
Per non dimenticare i tre carabinieri vittime a Peteano dello stragismo fascista e non solo...

26 Ott. 2022 |
Durante la marcia su Roma a Trieste e nella Venezia Giulia i fascisti occuparono i palazzi del potere

20 Ott. 2022 |
Rischiamo di diventare la Kabul dei diritti civili

5 Set. 2022 |
Da Capodistria a Fiume, da Trieste a Udine passando da Gorizia,l’importanza delle minoranze
22 Ago. 2022 |
Trieste, città asburgica

12 Ago. 2022 |
Giulio Regeni: stop al processo per l’omicidio di Stato? Il dichiarato fallimento della politica estera italiana

18 Lug. 2022 |
Cinque governi dall’uccisione di Giulio Regeni. Cinque bocciature nette, ma non prevalga la rassegnazione

5 Lug. 2022 |