
Cesarezac
Cerco di non essere succube di condizionamenti , né di ideologie, né di confessioni religiose, sono assolutamente laico, ma cerco anche di non farmi condizionare dall'emotività , dalle paure, dall'invidia , in sintesi cerco di essere razionale, pragmatico. Le mie opinioni sono sempre basate sull'informazione. Ascolto sempre anche, direi soprattutto, chi non è della mia opinione e se ne ricorre il caso sono pronto ad ammettere di essere incorso in errore e a cambiare idea.Oggi l'intercalare più diffuso è: "cioé voglio dire". Tutti vogliono dire non per trasmettere idee o per informare, bensì per sfogarsi. Pochissimi sono disposti ad ascoltare. Peggio per loro ; rinunciano ad imparare.
Non cerco il consenso. Mi risulterebbe assai facile. Populismo e demagogia sono i punti deboli delle democrazie. Scrivo cose sgradite a molti. Moderatori e lettori sono avvisati.
Costituzione della Repubblica Art.21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Anzio - La mafia ha vinto
14 Mar. 2023 |
La tragedia dei migranti

13 Mar. 2023 |
La tragedia dei migranti

7 Mar. 2023 |
Perché si fa l’ECOBONUS?
25 Nov. 2022 |
Lavoro e lavoratori

25 Ago. 2022 |
2 commenti |
Pazzia collettiva, basta delitti!
17 Giu. 2022 |
Putin e la guerra

8 Mar. 2022 |
Putin scatena la guerra?
2 Mar. 2022 |
Istituzioni, burocrazia e cittadini

10 Feb. 2022 |
Roma: che fine hanno fatto i vespasiani?

28 Dic. 2021 |
Mobilità negata

14 Ott. 2021 |
Insipienza scandalosa
13 Ago. 2021 |
Giustizia, la grande malata. Proposte di riforma

29 Lug. 2021 |
Mario Draghi, il nuovo sulla strada vecchia

18 Feb. 2021 |
Pandemia e medico di base

28 Gen. 2021 |
USA, elezione del 46° presidente
25 Gen. 2021 |
Cina vs USA

11 Gen. 2021 |
Vaccini anti COVID – 19. Luce in fondo al tunnel?

28 Dic. 2020 |
Ce la faremo

26 Ott. 2020 |