
Aldo Giannuli
Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”. Il suo ultimo libro è Uscire dalla crisi è possibileFrancia e Germania si rincorrono in Africa

10 Gen. 2019 |
Gilets gialli: analogia e/o comparazione col Sessantotto

2 Gen. 2019 |
Caso Huawei tra guerra commerciale, tecnologica, geopolitica ed intelligence

21 Dic. 2018 |
5 commenti |
M5S: come si spiega la strana decisione di invitare i suoi a denunciare chi violi le norme di comportamento?

19 Dic. 2018 |
1 commento |
Panama: la postura offensiva della Cina

17 Dic. 2018 |
Guerra commerciale Cina-Usa, Bolsonaro in Brasile, Vox in Andalusia, prossima recessione, gilet gialli: che succede?

11 Dic. 2018 |
Debito pubblico italiano: le ragioni strutturali

7 Dic. 2018 |
Che succede nel Pd? Il partito non c’è più

5 Dic. 2018 |
2 commenti |
Adam Smith e il marginalismo, usciamo da un equivoco

29 Nov. 2018 |
Intelligence cinese: una sfida per aziende europee

23 Nov. 2018 |
Rileggendo «Terra e Mare» di Carl Schmitt

23 Nov. 2018 |
Elezioni europee: la calma prima della tempesta

20 Nov. 2018 |
Populismo: sintomo o causa?

15 Nov. 2018 |
Se usciamo dall’Euro: tra realtà e terrorismo informativo

7 Nov. 2018 |
2 commenti |
Fine vita e eutanasia | Riflessioni sul caso Cappato

4 Nov. 2018 |
Una modesta proposta sull’insegnamento della storia: aboliamolo. Lettera aperta ai colleghi storici

2 Nov. 2018 |
1 commento |
Arabia Saudita | Mohammad bin Salman getta la maschera

31 Ott. 2018 |