
Aldo Giannuli
Aldo Giannuli (Bari, 1952) è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”. Il suo ultimo libro è Uscire dalla crisi è possibileNé elitismo né populismo: l’emergenza che abbiamo davanti

29 Ott. 2018 |
1 commento |
Qatar, Arabia, Emirati: quale scenario sull’area?

25 Ott. 2018 |
Debito pubblico e Legge di Bilancio | Allegri: stiamo andando a sbattere!

23 Ott. 2018 |
4 commenti |
La sinistra europea sta morendo: e se lo merita

17 Ott. 2018 |
1 commento |
Una legge di regolamentazione dei partiti?

16 Ott. 2018 |
Come i servizi segreti stanno cambiando il Mondo

15 Ott. 2018 |
Anche la Turchia ha il suo soft power

10 Ott. 2018 |
Il problema del deficit e l’incubo delle elezioni europee

10 Ott. 2018 |
Fra Tria e Di Maio: austerity o finanza allegra?

4 Ott. 2018 |
Perché flat tax e reddito di cittadinanza non funzioneranno. Anzi, peggioreranno tutto

2 Ott. 2018 |
F35 o Rafale? Un confronto tra Italia e Francia

29 Set. 2018 |
Perché il Pd è destinato a morire

27 Set. 2018 |
2 commenti |
Casalino ed i burocrati del Ministero dell’Economia e Finanze: come leggere quello che sta succedendo

24 Set. 2018 |
2 commenti |
Addio ad Inge Feltrinelli

22 Set. 2018 |
Russia e Francia: nemici-amici?

21 Set. 2018 |
Le conseguenze economiche dell’ascesa cinese

17 Set. 2018 |
La Lega e i 49 milioni: golpe giudiziario o indagine corretta?

10 Set. 2018 |
2 commenti |
Come funziona il M5s e perché vince?

8 Set. 2018 |
1 commento |