clemente sparaco
Sono docente di filosofia e storia di un liceo scientifico e dottore di ricerca in Etica. Per molti anni ho collaborato come cultore di Filosofia Teoretica all'Università. Ho al mio attivo diverse pubblicazioni in ambito filosofico e collaboro con riviste giornalistiche e specialistiche (di filosofia).Il Natale ritrovato

23 Dic. 2024 |
Trump 2 la resilienza

6 Nov. 2024 |
Per chi suona la campanella?

12 Giu. 2024 |
Il lavoro rende infecondi

7 Giu. 2024 |
Del fascismo e dell’antifascismo

10 Mag. 2024 |
La Legge 194 "riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio"

26 Apr. 2024 |
Il Paese dove non nasce più nessuno: un cortometraggio della Plasmon denuncia il problema della denatalità in Italia

10 Mar. 2023 |
Sanremo 2023: sono solo canzonette

10 Feb. 2023 |
Quel vecchio Sud che si spopola e muore

9 Feb. 2023 |
La vera storia di Biancaneve e del bacio del principe

11 Mag. 2021 |
2 commenti |
La scuola digitale e la scuola a rotelle

15 Feb. 2021 |
Una grande congiunzione astrale nel nostro Natale

22 Dic. 2020 |
Ebrei e cristiani sono eretici?

7 Set. 2020 |
Uno spettro si aggira per l’Europa: il populismo.

23 Ago. 2018 |
6 commenti |
L’Italia, il Paese dove non volano le cicogne

24 Lug. 2018 |
Gesù è davvero risorto? Indagando nel sepolcro vuoto

19 Mar. 2018 |
Il ’68 cinquant’anni dopo

15 Gen. 2018 |