
Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica
L’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma, come Associazione scientifico-culturale si occupa di clinica, formazione e ricerca scientifica.L’aspetto clinico prevede interventi psicoterapeutici sul singolo e la coppia nell’arco del ciclo di vita. Sono attivati anche interventi psicoterapeutici di gruppo.
Attraverso la collaborazione con Università italiane ed estere e Istituti scientifici, l’IISS attiva costantemente ricerche scientifiche pubblicando su riviste e partecipando a congressi e convegni. Il Centro si avvale della collaborazione di diversi professionisti (psicologi, psicoterapeuti, sessuologi, andrologi, ginecologi, legali) che utilizzano, in un lavoro d’equipe, un modello d’intervento integrato.
Blog: SexLog
La sindrome di Otello: la gelosia patologica

18 Mar. 2022 |
Shudō – L’omosessualità nel Giappone del 1600

3 Feb. 2022 |
Allattamento al seno e bonding

26 Gen. 2022 |
Polonia. Sentenza contro l’aborto

20 Gen. 2022 |
La sindrome di Samo: una roulette russa con il sesso

28 Dic. 2021 |
Malta, nazione LGBTQIA+ “friendly”

16 Dic. 2021 |
Conosciamo davvero i preservativi?

3 Dic. 2021 |
La sindrome di Stoccolma: dalla parte del nemico?

18 Nov. 2021 |
L’anoressia ha un impatto sulla sessualità?

23 Set. 2021 |
Identità di genere | Il caso di Murray Hall

11 Ago. 2021 |
La sindrome di Rebecca. Gelosia retroattiva

5 Ago. 2021 |
La crisi di coppia: comunicazione e intimità

30 Lug. 2021 |
Sex work e asessualità: mondi parallelli o realtà connesse?

27 Lug. 2021 |
Sesso e disabilità: miti, false credenze e tabù

16 Lug. 2021 |
Polyamory: un’introduzione alle relazioni non monogame

6 Lug. 2021 |
L’evoluzione della ricerca del piacere femminile

18 Giu. 2021 |
Pink tax: perchè essere donne costa di più

15 Giu. 2021 |
Declinazioni patologiche della gelosia: la gelosia ossessiva

11 Giu. 2021 |