
Laura Tussi
Docente, giornalista e scrittrice. Coordinamento Campagna Internazionale "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano. Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze (Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti. Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui il suo canale video.Collegare culture nella cittadinanza internazionale. Una dimensione globale dell’educazione

27 Giu. 2024 |
Flaco, fondatore dei Punkreas: dal punk ai temi di pace e guerra, fino alla musica come impegno sociale

24 Giu. 2024 |
Francesco Piobbichi, il disegnatore sociale che mette la sua arte al servizio delle persone migranti

21 Giu. 2024 |
Vittorio Agnoletto: Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale. Nel centenario di Franco Basaglia

18 Giu. 2024 |
RadioAttivoCult intervista Laura Tussi e Fabrizio Cracolici. “Non abbiamo imparato la lezione di Hiroshima”

14 Giu. 2024 |
Donne di pace. Quelle attiviste della nonviolenza e del disarmo presenti in tutto il mondo

6 Giu. 2024 |
Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell’umanità. Il Controforum

30 Mag. 2024 |
La VI Giornata Viroche alla Sapienza. Vasapollo: “farsi carico dalla sofferenza degli sfruttati per costruire il cambiamento”

28 Mag. 2024 |
Giornata Internazionale degli Obiettori di Coscienza per sostenere coloro che, in tutto il mondo, rifiutano di partecipare alla guerra

24 Mag. 2024 |
Un Centro di Educazione alla Pace e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento, sulla scia del pensiero di Alex Langer

23 Mag. 2024 |