
Laura Tussi
Docente, giornalista e scrittrice. Coordinamento Campagna Internazionale "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano. Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze (Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti. Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui il suo canale video.Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

7 Mar. 2025 |
1 commento |
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale

6 Mar. 2025 |
Liberalfascismo. Come i liberali distruggono la democrazia e ci portano in guerra. Recensione

3 Mar. 2025 |
Deontologia democratica

26 Feb. 2025 |
Pubblici ministeri e giudici non devono essere parenti (G. Falcone) (Pirani, Intervista 1991). Divisione delle carriere magistratuali

25 Feb. 2025 |
Diversità e unicità come antidoto a totalitarismi e regimi

24 Feb. 2025 |
Quale sicurezza e pace per i popoli?

21 Feb. 2025 |
La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto

20 Feb. 2025 |
1 commento |
Educare alla Terrestrità per salvaguardare l’Ambiente e costruire la Pace. Non basta la semplice Mondialità o Altermondialità

19 Feb. 2025 |
Sempre per costruire e creare e promuovere la pace

13 Feb. 2025 |
Teoremi di pace. Fili concettuali e percorsi virtuali di chi riflette e si impegna contro la violenza e la sopraffazione

7 Feb. 2025 |
"I Partigiani della pace" con "Resistenza e nonviolenza creativa" per un mondo libero dal nucleare

4 Feb. 2025 |
Helios Magazine presenta il Libro I Partigiani della pace

30 Gen. 2025 |
Rete per i diritti. Amici di Luca Attanasio

23 Gen. 2025 |