Lucio
Una breve autopresentazione.Sono un proletario alle dipendenze del ministero dell'Istruzione. Insegno nella scuola elementare. Pardon, volevo dire primaria.
Sono un fannullone e non disdegno l'ozio creativo, non nel senso di poltrire, ma come disposizione dell'animo verso uno stato di grazia interiore e attitudine contemplativa. Alla faccia dei parassiti di regime.
Per inquadrare politicamente quelli come me si usava la nozione di "cane sciolto" nel senso di chi non ha padroni e respinge la logica delle appartenenze. In ogni caso sono un comunista anomalo ed eretico, anche molto incazzato.
Adoro la satira dissacrante in quanto è un'arma efficace per deridere e mettere alla gogna il potere, pungendolo nella sua arroganza. Quanto più il potere si mostra arrogante e superbo, tanto più risulta ridicolo e volgare grazie alla forza corrosiva della satira.
Il governo neo-democristiano di Mario Draghi

15 Feb. 2021 |
Maradona | Tra "coccodrilli" e cliché

30 Nov. 2020 |
A 40 anni dal sisma del 1980

26 Nov. 2020 |
Fiscalismo a distanza

17 Nov. 2020 |
Per i 250 anni della nascita di Hegel
1 Set. 2020 |
Gli "eroici furori"

10 Ago. 2020 |
Carlo Giuliani, un ragazzo ribelle

20 Lug. 2020 |
1 commento |
Il "buco nero" della scuola italiana

6 Lug. 2020 |
1 commento |
La DaD ha salvato la "baracca"?

26 Giu. 2020 |
Sono ateo, grazie a dio!

22 Giu. 2020 |
La DaD ha solo esteso la distanza

19 Giu. 2020 |
Didattica | Una Cassandra virtuale

17 Giu. 2020 |
DaD | Un’esperienza maturata sul campo. Anzi, sul monitor...

15 Giu. 2020 |
Una riflessione sincera sulla DaD

27 Mag. 2020 |
Didattica molto a distanza

15 Mag. 2020 |
5 commenti |
Il "virus" della follia

28 Mar. 2020 |
Il "virus" della paura

2 Mar. 2020 |
4 commenti |
A proposito di progetti e corsi di formazione

14 Ott. 2019 |
La mia idea di scuola

11 Ott. 2019 |