Lucio
Una breve autopresentazione.Sono un proletario alle dipendenze del ministero dell'Istruzione. Insegno nella scuola elementare. Pardon, volevo dire primaria.
Sono un fannullone e non disdegno l'ozio creativo, non nel senso di poltrire, ma come disposizione dell'animo verso uno stato di grazia interiore e attitudine contemplativa. Alla faccia dei parassiti di regime.
Per inquadrare politicamente quelli come me si usava la nozione di "cane sciolto" nel senso di chi non ha padroni e respinge la logica delle appartenenze. In ogni caso sono un comunista anomalo ed eretico, anche molto incazzato.
Adoro la satira dissacrante in quanto è un'arma efficace per deridere e mettere alla gogna il potere, pungendolo nella sua arroganza. Quanto più il potere si mostra arrogante e superbo, tanto più risulta ridicolo e volgare grazie alla forza corrosiva della satira.
Il virus della paura

9 Nov. 2009 |
1 commento |
Priorità vere ed emergenze finte

23 Ott. 2009 |
Scuola: non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali

14 Set. 2009 |
1 commento |
L’economia della paura

7 Set. 2009 |
3 commenti |
Esportazione della merce democratica

3 Set. 2009 |
Irpinia precaria

1 Set. 2009 |
1 commento |
Una scuola da democratizzare

31 Ago. 2009 |
1 commento |
La classe operaia non va in paradiso

29 Ago. 2009 |
La Gelmini e il nuovo anno scolastico

28 Ago. 2009 |
6 commenti |
Hiroshima e Nagasaki. Per non dimenticare

27 Ago. 2009 |
A proposito di "sicurezza"

26 Ago. 2009 |
“Pensiero unico" e maestro unico

25 Ago. 2009 |