Lucio
Una breve autopresentazione.Sono un proletario alle dipendenze del ministero dell'Istruzione. Insegno nella scuola elementare. Pardon, volevo dire primaria.
Sono un fannullone e non disdegno l'ozio creativo, non nel senso di poltrire, ma come disposizione dell'animo verso uno stato di grazia interiore e attitudine contemplativa. Alla faccia dei parassiti di regime.
Per inquadrare politicamente quelli come me si usava la nozione di "cane sciolto" nel senso di chi non ha padroni e respinge la logica delle appartenenze. In ogni caso sono un comunista anomalo ed eretico, anche molto incazzato.
Adoro la satira dissacrante in quanto è un'arma efficace per deridere e mettere alla gogna il potere, pungendolo nella sua arroganza. Quanto più il potere si mostra arrogante e superbo, tanto più risulta ridicolo e volgare grazie alla forza corrosiva della satira.
Un breve saggio filosofico sul Tempo

20 Lug. 2016 |
Sui fatti di Nizza

15 Lug. 2016 |
Un anacronismo storico

28 Giu. 2016 |
Nulla è più ingiusto quanto fare parti uguali tra disuguali
21 Giu. 2016 |
La lotta di classe in Francia

3 Giu. 2016 |
Il modello #Cirietta. L’accordo tra Udc e Pd in irpinia

24 Mag. 2016 |
Riflessioni sulla campagna elettorale in corso

23 Mag. 2016 |
Il “nuovo corso” del Vaticano

11 Lug. 2013 |
1 commento |
La “diaria”, il M5S e il proletariato

18 Mag. 2013 |
2 commenti |
Sulla controversa questione del “diritto di anonimato sul web”

17 Mag. 2013 |
1 commento |
Il ricompattamento del sistema nel segno di Napolitano

22 Apr. 2013 |
L’insostenibile leggerezza dello spread

17 Apr. 2013 |
1 commento |
Basta al ricatto del debito

13 Apr. 2013 |
Pasolini e il movimento No Tav

16 Mar. 2012 |
2 commenti |
La “iella” dei Maya e la nuova “era glaciale”

11 Feb. 2012 |
Dopo i blitz di Cortina e Milano

8 Feb. 2012 |
Tremonti tardo no-global

31 Gen. 2012 |
2 commenti |
Ieri la Wehrmacht, oggi lo spread

24 Gen. 2012 |
1 commento |