
Angelo Lo Verme
Sono nato a Zurigo il 14/01/1964 ma risiedo a Canicattì (AG) dall’età di quattro anni. Mi sono diplomato geometra nel 1984 col voto di 45/60 e attualmente sono impiegato all’Ufficio Tecnico del mio Comune con contratto a tempo indeterminato part-time.
Mi piace la poesia e la letteratura in genere. Ho letto parecchi romanzi, racconti e poesie, oltre che libri di vario altro genere, come fisica, psicologia e, da alcuni anni, i libri di Osho, un Illuminato indiano grandissimo Maestro di vita, morto nel 1990. E’ stato un “amore a prima vista” nel momento in cui ho letto per la prima volta un suo libro: come pensiero mi è molto affine.
Mi diverte cimentarmi con la difficile arte della scrittura, così ho composto una cinquantina di poesie (ho concorso in vari Premi di Poesia, classificandomi 2° come miglior risultato), ho scritto alcuni racconti, un romanzo dal titolo Amore platonico, un dramma tragicomico dal titolo C’è sempre tempo, con cui mi sono classificato 2° nel Premio indetto dall’Accademia Il Convivio, con sede a Castiglione di Sicilia (CT), e un saggio dal titolo
Ho collaborato per alcuni anni come giornalista in un quindicinale del mio paese,
Nell’Agosto 2010 sono risultato 1° Classificato nella sezione Giornalismo del “Premio Nazionale Calabria e Basilicata
Nutro un’autentica passione per la parola scritta; passione che coltivo nel tempo libero, che mi sembra sempre poco. Per me scrivere è riuscire a definire in maniera chiara, scorrevole, precisa ed elegante un qualunque pensiero, idea, sentimento, emozione o sensazione; cosa che non è affatto facile; quando ci riesco sono molto felice e soddisfatto e mi dico: “Sì, era proprio questo che volevo dire, in questa precisa forma”. Ma ciò è soprattutto per rispetto dell’eventuale lettore per cui il leggere dev’essere un piacere e non uno sforzo.
Mi piace anche dipingere a olio e fare sport: footing, nuoto, calcio, tennis, ciclismo, karate e lo scalatore del monte Fanusi e di quello dei Cervi, alti rispettivamente 1500 e 1800 mt circa, nelle Madonie. Insomma, non mi annoio, e in più coltivo la mente e anche il corpo: più vita sana di così!
Angelo Lo Verme
Plutocrazia

15 Apr. 2025 |
Nuovo Ordine Mondiale: verso quale direzione? In quella de “I diari di Turner” o in quella dell’“Ideologia woke”?

8 Apr. 2025 |
Il nostro migliore amico

22 Giu. 2013 |
Ieri e oggi: diversi contesti storici, simili interessi

27 Apr. 2013 |
21 dicembre 2012: fine del mondo o fine di un ciclo e inizio di una nuova era?

27 Dic. 2012 |
3 commenti |
Quando l’arte è rievocazione, memoria e cultura

21 Dic. 2012 |
Dieci aforismi sul tempo

15 Nov. 2012 |
Perché è importante votare

26 Ott. 2012 |
6 commenti |
L’incapacità dell’uomo di vivere in armonia con la natura

11 Ago. 2012 |
Caro papà, i tuoi debiti te li paghi tu! Parallelismo tra bilancio domestico e statale

27 Lug. 2012 |
Non solo poesia: Giuseppe Leone, un artista a 360 gradi

16 Giu. 2012 |
Disabilità e solitudine

9 Giu. 2012 |
Effetto valanga: come fu che l’economia e la finanza si sostituirono alla politica

26 Mag. 2012 |
3 commenti |
Il mondo che vorrei ...

4 Apr. 2012 |
5 commenti |
Letterina ai bambini su cos’è la scrittura

15 Mar. 2012 |
Reato di stalking: parlarne per comprendere il fenomeno

3 Mar. 2012 |