
Osservatorio Repressione
L’Osservatorio Repressione è una associazione di promozione sociale nata nel 2007.Si prefigge di promuovere e coordinare studi, ricerche, dibattiti e seminari, sui temi della repressione, della legislazione speciale, della situazione carceraria, la raccolta, la conservazione di materiali e di documenti inerenti la propria attività, cura la pubblicazione di materiali ed esiti delle proprie ricerche, promuove progetti indipendenti o coordinati con altre associazioni e movimenti che operano nello stesso ambito.
L’ Osservatorio Repressione è una associazione antifascista, antirazzista e antisessista
Carcere di Palermo: 400 detenuti in sciopero della fame

28 Feb. 2025 |
Comunicato dei difensori NoTav su ingerenze illegittime nel Processo Sovrano

3 Feb. 2025 |
1 commento |
UE: la definizione di “potenziali terroristi” apre la porta a un’ampia condivisione di informazioni

11 Ott. 2024 |
Manganelli e divieti non fermano la piazza palestinese

9 Ott. 2024 |
Sorveglianza speciale per intimidire gli ambientalisti

16 Set. 2024 |
Carcere: la scelta di buttare la chiave

10 Set. 2024 |
1 commento |
Le armi uccidono anche se non sparano

30 Ago. 2024 |
Il carcere che diventa tortura. Lettera di Nicoletta Dosio dai domiciliari

21 Ago. 2024 |
1 commento |
19 agosto 1978: rivolta al carcere dell’Asinara

19 Ago. 2024 |
Sul “carcere sicuro” del ministro Nordio

19 Ago. 2024 |
1 commento |
Norma anti-Ultima Generazione | Ddl 1660, un impatto devastante sulle garanzie costituzionali

16 Ago. 2024 |
Milano: Sgomberato il centro sociale “CasaLoca”

9 Ago. 2024 |
Decreto Crescita e meno tasse sul calcio

30 Lug. 2024 |
Il console Onorario di Israele, Carrai è incompatibile con la carica di presidente della fondazione Meyer

6 Giu. 2024 |
Arresti domiciliari per Nicoletta Dosio

3 Giu. 2024 |
Punire per educare

29 Feb. 2024 |
Dopo Napoli, anche a Torino la polizia carica il presidio davanti alla RAI: L’Italia è unita solo nella repressione

16 Feb. 2024 |