
Gerardo Lisco
Parlare di se stessi è difficile. Ci provo. Sono lucano, ho una laurea in Giurisprudenza e una seconda laurea in Sociologia. Le mie passioni : lunghe passeggiate, ascoltare della buona musica, guardare film, impegno politico e sindacale,studio della politica e dell'economia. Ho pubblicato centinaia di articoli su riviste e giornali cartacei e online. Gli articoli che scrivo sono in prevalenza analisi politiche. Sono di parte e sono contro l'ideologia totalitaria del politicamente corretto. Sono funzionario in un'azienda di Trasporto Pubblico Locale.La Sinistra del popolo che riparte da "Patria e Costituzione"

11 Set. 2018 |
1 commento |
Da Brennan a Grillo passando per Cassese: la strada che conduce alla fine della Democrazia

28 Ago. 2018 |
5 commenti |
Genova, Ponte Morandi | Privatizzare i profitti e socializzare i costi ha resto destra e sinistra uguali

20 Ago. 2018 |
2 commenti |
La stabilità di bilancio sinonimo della conservazione dello status sociale nell’età della Globalizzazione
26 Lug. 2018 |
2 commenti |
“Chi non rispetta le regole? Italia e Germania le doppie morali dell’Euro” di Sergio Cesaratto

4 Lug. 2018 |
Il declino demografico dell’Europa, prodotto del sistema economico dominante

21 Giu. 2018 |
2 commenti |
Un’idea che viene da lontano: il contratto di governo

2 Giu. 2018 |
1 commento |
La governabilità tra protesta del Mezzogiorno e conservatorismo toscopadano

10 Mag. 2018 |
1 commento |
Europa "germanizzata"? Dubitare serve

2 Mag. 2018 |
L’ambiguità politica del PD e la soluzione Gozi

7 Apr. 2018 |
Re Giorgio ha ucciso la sua creatura politica e con essa ciò che resta della Sinistra

26 Mar. 2018 |
2 commenti |
Reddito di cittadinanza: i meridionali "sfigati e presi in giro" dal M5S

12 Mar. 2018 |
1 commento |
Il risultato elettorale del 4 marzo non segna solo la fine della Seconda Repubblica

7 Mar. 2018 |
1 commento |
Liberi e Uguali: parlare con il popolo è l’unica possibilità. Qualche consiglio a Pietro Grasso

3 Mar. 2018 |
1 commento |