
Agostino Spataro
Agostino SpataroGiornalista, già membro delle Commissioni Affari Esteri e Difesa della Camera dei Deputati, direttore di “Informazioni dal Mediterraneo” (www.infomedi.it), collabora con “La Repubblica” e con altri giornali e riviste. Biografia: http://it.wikipedia.org/wiki/Agostino_Spataro
Ha scritto vari saggi, fra i quali:
“Per la Sicilia”, (presentazione di Giorgio Napolitano), Agrigento, 1982
“Missili e mafia”(con P. Gentiloni, A. Spampinato) Editori Riuniti, Roma,1985
“Oltre il Canale- Ipotesi di cooperazione siculo - araba”, Ed. Autonomie, Roma, 1986 (tradotto in arabo)
“Missili addio!”, Edizioni La Zisa, Palermo, 1988
“I Paesi del Golfo”, Edizioni Associate, Roma, 1991
“Il Mediterraneo” (con Bichara Khader), Editrice Internazionale , Roma, 1993
“La notte dello sceicco”-Reportage dallo Yemen- Edizioni Associate, Roma, 1994
“Il turismo nel Mediterraneo”, Editrice internazionale, Roma,1998
“Mediterraneo, l’utopia possibile”, Editrice internazionale, Roma, 1999
“Il Pianeta unico” (con Naom Chomsky, Ricardo Petrella, ecc), Eleuthera, Milano, 1999
“Le tourisme en Méditerranée”, Editions l’Harmattan, Paris, 2000
“Il fondamentalismo islamico- Dalle origini a Bin Laden”, (presentazione di Yasser Arafat ) Editori Riuniti, Roma, 2001
“El fondamentalismo islamico- El Islam politico”, Editora Rosario, Argentina, 2004
“Sicilia, cronache del declino”, Edizioni Associate, Roma, 2006
“Petrolio, il sangue della guerra- Da Badgad a Tripoli: lo stesso disegno neocoloniale”, Ed. CSM- Ilmiolibro, Roma, 2012
“Sicilia, il decennio bianco”, Ed. CSM- Ilmiolibro, Roma, 2012
“Osservatore del Pci nella Libia di Gheddafi”, Ed. CSM-Ilmiolibro, Roma, 2013
"Siglo XXI- La economia del terror?" ( con G. Lo Brutto), Ediciones "E y C", Città del Messico, 2016
"Borges, nella Sicilia del mito"- Amazon Kindle, 2016
"I racconti di Realturco"- Ed. Comune di Ioppolo Giancasxio, 2017
"Immigrazione, la moderna schiavitù"- Ed. Csm-Ilmiolibro, Roma, 2018
Crisi di Governo: c’è un "piano Renzi"?

15 Gen. 2021 |
1 commento |
Libia, fine della politica estera italiana?

13 Gen. 2021 |
L’origine delle corna

11 Gen. 2021 |
Massacri in Yemen: perché nessuno invoca sanzioni?

4 Gen. 2021 |
Quanto pesa l’Egitto?

21 Dic. 2020 |
Pescatori di Mazara: per liberarli non serve un blitz, ma una soluzione contrattata

10 Dic. 2020 |
1 commento |
La guerra contro i vecchi

4 Dic. 2020 |
1 commento |
Il PCI non morì di morte naturale

16 Nov. 2020 |
Cosa c’entra il caso De Mauro col gas algerino?

19 Ott. 2020 |
Il piacere del plagio

25 Set. 2020 |
A CHI GIOVA LA POLITICA DELL’ODIO?

19 Set. 2020 |
Il potere senza cultura è mero dominio

16 Set. 2020 |
Negli USA potrebbe scoppiare una nuova guerra civile?

9 Set. 2020 |
Riduzione numero parlamentari e immigrazioni: proposte PCI "rubate" e stravolte da Lega e M5S

21 Ago. 2020 |
1 commento |
Vaccino russo: perché l’ostracismo?

13 Ago. 2020 |