
Angelo Bruscino
Angelo Bruscino (Avellino, 3 maggio 1980) è un imprenditore e saggista italiano, esperto di diritto dell’ambiente e tecnologie ambientali.Nel 2013 ha esordito nella saggistica con Quanto ci costa essere Italiani? Diario della giovane impresa ai tempi della crisiedito da Tullio Pironti Editore; ha firmato nel 2015 il volume Il Bivio – Sogni e Speranze dei Giovani Italiani in tempo di crisiedito da Mondadori; è autore delle pubblicazioni Lo Sviluppo Sostenibile (2008) e Il Turismo Sostenibile (2011) per Libreriauniversitaria.it.
Ex componente del Comitato Scientifico del quotidiano Terra, socio e dirigente di varie aziende nel settore della green economy tra cui Ambiente S.p.a, ha ricoperto diversi ruoli in CONFAPI-Confederazione Italiana della Piccola e media Industria tra cui quello di presidente Presidente Nazionale Giovani per il triennio 2014/2017 e membro della giunta nazionale senior; come giornalista pubblicista ha collaborato con l’Huffingtonpost Italia.
Ha ricevuto il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l’organizzazione del convegno Legalità a Napoli, l'impresa possibile nel marzo 2011. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella.
Nel maggio del 2019 esce il suo ultimo libro scritto a 4 mani con Alessio Postiglione, dal titolo “Popolo e Populismo” per Cairo Editore, che vince il Premio della Critica al concorso Milano International [1]. Sempre nel 2019 entra a far parte del consiglio direttivo di Assorimap, associazione che riunisce i riciclatori di plastiche[2].
Tra i riconoscimenti degni di nota :
La Menzione Speciale “Medaglia di Bronzo del Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise” per il servizio “Ambiente, l’Europa guardi all’India” nell’ ambito del Concorso Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”.
Il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2011 sezione Saggi Bona Praxis per l’impegno profuso a favore della legalità.
Sopravvivere o vivere nell’Italia post pandemia

13 Mag. 2020 |
1 commento |
Rischiamo di diventare solo debito e sussidio

6 Mag. 2020 |
L’Italia del 4 Maggio, tra maschere e mascherine

5 Mag. 2020 |
#Andràtuttobene, il nostro Antidoto al Covid-19

13 Mar. 2020 |
4 commenti |
Coronavirus | Il Contagio

25 Feb. 2020 |
Ritornare ad essere un porto "Sicuro" anche per gli Italiani

13 Set. 2019 |
Che grata, ingrata ...

8 Dic. 2018 |
Contro la paura, impariamo a sognare
3 Dic. 2018 |
Quale turismo e quale bellezza per il futuro di Napoli?

17 Nov. 2018 |
All’ombra della paura, si nascondono i peggiori mostri e per ora non ci sono super eroi con cui affrontarli

4 Nov. 2018 |
Vivere l’estate di una Vita!

7 Set. 2018 |
Per restare svegli, bisogna sognare forte

6 Set. 2018 |
Perché il Sud non è figlio di un Dio minore

11 Ago. 2015 |
Vale la pena investire in Italia?

4 Giu. 2015 |
La forza dell’italianità

18 Mag. 2015 |
Se punti al futuro, devi passare da Milano

30 Mar. 2015 |