
Annalisa Melandri
Si occupa da anni di problematiche politico/sociali e culturali dell’America Latina, dove ha vissuto. Collabora con l’associazione mapuche Wenuykan, con la LIMEDDH (Lega messicana per la difesa dei diritti umani), e con l’ABP, Agencia Bolivariana de Prensa. Nel 1990 è stata coautrice per l’editore Greco&Greco, dell’antologia di poesie Carpe Diem – Il sentiero del cielo.Golpe in Paraguay: aggiornamenti, analisi e comunicati

25 Giu. 2012 |
Omicidio di Federico Aldrovandi: la condanna definitiva

22 Giu. 2012 |
3 commenti |
Repubblica Dominicana: Amnesty International denuncia gravi violazioni dei diritti umani da parte della polizia

29 Nov. 2011 |
Libia e le menzogne dei media. Testimoni raggiunti telefonicamente ci raccontano un’altra verità

23 Ago. 2011 |
36 commenti |
Sparizione forzata in Messico: crimine costante

30 Mag. 2011 |
Limeddh: le donne Zihuame ricamano diritti

6 Apr. 2011 |
Embargo contro Cuba: l’ONU ancora una volta dice NO!

8 Nov. 2010 |
4 commenti |
Italiani detenuti a Santo Domingo visitati in carcere: situazione al limite dell’umano. E il Consolato?

5 Ott. 2010 |
Colombia: una fossa comune D.O.C

26 Lug. 2010 |
Aggressione contro i familiari delle vittime di Sucumbios
12 Giu. 2010 |
Fabrizio e Nicola Valsecchi: Giorni di neve, giorni di sole
17 Mag. 2010 |
Intervista a Walter Wendelin, "fermato per mano di Zapatero"
15 Mag. 2010 |
Bolivia: inizia la Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambiamento Climatico e i Diritti della Madre Terra
19 Apr. 2010 |
1 commento |