
Annalisa Melandri
Si occupa da anni di problematiche politico/sociali e culturali dell’America Latina, dove ha vissuto. Collabora con l’associazione mapuche Wenuykan, con la LIMEDDH (Lega messicana per la difesa dei diritti umani), e con l’ABP, Agencia Bolivariana de Prensa. Nel 1990 è stata coautrice per l’editore Greco&Greco, dell’antologia di poesie Carpe Diem – Il sentiero del cielo.Geraldina Colotti: la guardia è stanca
17 Feb. 2010 |
Honduras, il golpe dimenticato
26 Gen. 2010 |
Rafael Correa inizia formalmente il suo secondo mandato

11 Ago. 2009 |
Intervista a Soberón, direttore dell’As. Pro Derechos Humanos

24 Lug. 2009 |
6 commenti |
La rielezione di Manuel Zelaya: troppi condizionali. Solo la scusa per un colpo di Stato

1 Lug. 2009 |
La questione indigena in Perú

25 Giu. 2009 |
2 commenti |
Nicaragua: noi donne le invisibili

17 Giu. 2009 |
Ismael León Arías: la repressione degli indigeni nel sangue. Alan García ha dei precedenti

13 Giu. 2009 |
La Shell sotto processo per la morte di Ken Saro Wiwa

8 Giu. 2009 |
1 commento |
Trenitalia: lettera per la riassunzione di Dante De Angelis

25 Mag. 2009 |
4 commenti |
Mapuche: In Cile i diritti violati di un popolo

20 Mag. 2009 |
2 commenti |
Vertice delle Americhe. Riappacificazione sulla testa dei veri antagonisti

27 Apr. 2009 |
3 commenti |
Strage di Tlatelolco: fu genocidio ma senza colpevoli. Luis Echeverría libero

14 Apr. 2009 |
1 commento |
Il museo degli orrori di La Plata

18 Mar. 2009 |