
Annalisa Melandri
Si occupa da anni di problematiche politico/sociali e culturali dell’America Latina, dove ha vissuto. Collabora con l’associazione mapuche Wenuykan, con la LIMEDDH (Lega messicana per la difesa dei diritti umani), e con l’ABP, Agencia Bolivariana de Prensa. Nel 1990 è stata coautrice per l’editore Greco&Greco, dell’antologia di poesie Carpe Diem – Il sentiero del cielo.La incredibile e triste storia dei fratelli Cerezo

20 Feb. 2009 |
Giornalismo Partecipativo: Intervista a Gennaro Carotenuto

13 Feb. 2009 |
5 commenti |
Metti una sera a cena: l’incoronazione del premier-re

12 Feb. 2009 |
Le Farc liberano unilateralmente quattro prigionieri

5 Feb. 2009 |
Parlano le vittime di Alfonso Podlech Michaud

2 Feb. 2009 |
4 commenti |
DDL anti-stalking: la donna vale meno di un’auto

30 Gen. 2009 |
5 commenti |
Lorenzo Cremonesi e i numeri sulle vittime di Gaza

28 Gen. 2009 |
1 commento |
Lettera all’ambasciatore israeliano in Italia

2 Gen. 2009 |
10 commenti |
Cuba nel Gruppo di Río. Svolta epocale in America latina?

26 Dic. 2008 |
1 commento |
A Pando, Bolivia, fu un massacro. L’UNASUR conferma

9 Dic. 2008 |
La giustizia italiana ultima speranza per i cileni

29 Nov. 2008 |
Intervista a Simone Bruno: "gli indigeni fanno paura..."

26 Nov. 2008 |
1 commento |
Colombia e Messico i veri motivi di un accordo

18 Nov. 2008 |
Siluro per John McCain parte da Montevideo

3 Nov. 2008 |
1 commento |
Risposta ricevuta dalla redazione di Caserta24ore

22 Ott. 2008 |
1 commento |
Nicola Cosentino, Gomorra al governo

20 Ott. 2008 |
1 commento |
Lettera aperta a Roberto Saviano

17 Ott. 2008 |
A Vicenza prove tecniche di dittatura

8 Ott. 2008 |
1 commento |