
Un altro genere di comunicazione
Un altro genere di comunicazione è un blog collettivo redatto da donne di età compresa tra i 24 e i 38 anni, che si propone l’analisi della comunicazione di massa criticando l’approccio sessista dei media e la manipolazione dell’informazione di genere.Per accedere al blog: Un Altro Genere di Comunicazione
Masturbazione femminile: il piacere che mette in discussione il patriarcato

21 Dic. 2017 |
4 commenti |
Il condom femminile censurato su Facebook

22 Set. 2014 |
Riconoscere le radici comuni delle diverse forme di oppressione, intervista a Intersexioni - Educare alle differenze #9

19 Set. 2014 |
#fatevedereletette: il senso virale della comunicazione contro il cancro al seno. Pinkwashing e controsensi

18 Set. 2014 |
Educare alle differenze#7: una rete per combattere l’oscurantismo delle istituzioni scolastiche lombarde

12 Set. 2014 |
Emma Sulkowicz e il materasso dello stupro

11 Set. 2014 |
La ministra Boschi e il bikini. Regole d’immagine per donne serie e professionali

4 Set. 2014 |
1 commento |
Educare alle differenze#4: un’Associazione per promuovere la sessualità libera e consapevole

2 Set. 2014 |
Educare alle differenze#3: una scuola differente si può

1 Set. 2014 |
Beyoncé: femminismo vs. girl power. Pop post di fine estate

29 Ago. 2014 |
Educare alle differenze#2: il lavoro di una Casa Editrice

28 Ago. 2014 |
Stragi in famiglia: perché non chiamarli Killer?

25 Ago. 2014 |
1 commento |
Progetti fotografici contro la bellezza fotoritoccata. “Expose” e “Before & After”

21 Ago. 2014 |
1 commento |
Sulla dubbia utilità dell’introduzione del reato di istigazione ai disturbi alimentari

20 Ago. 2014 |
2 commenti |