
Un altro genere di comunicazione
Un altro genere di comunicazione è un blog collettivo redatto da donne di età compresa tra i 24 e i 38 anni, che si propone l’analisi della comunicazione di massa criticando l’approccio sessista dei media e la manipolazione dell’informazione di genere.Per accedere al blog: Un Altro Genere di Comunicazione
Moda e Violenza. The Wrong Turn: lo stupro ti fa bella

19 Ago. 2014 |
Uomini che cucinano? Sì, ma con virilità

1 Ago. 2014 |
#IDontNeedFeminismBecause: il maschilismo non ha genere. È possibile fare autocritica?

30 Lug. 2014 |
2 commenti |
Parità di Genere: cosa è stato fatto in Italia?

28 Lug. 2014 |
L’omofobia visibile ed invisibile nella quale siamo immersi

23 Lug. 2014 |
Brescia: pubblicità regresso e tipe da marciapiede

10 Lug. 2014 |
Pascale e Feltri nuovi tesserati Arcigay. Tra strumentalizzazioni e assimilazione del dissenso

9 Lug. 2014 |
Regaliamo ai Consiglieri lombardi un dizionario

3 Lug. 2014 |
Wall of dolls. Un inutile muro di bambole

24 Giu. 2014 |
1 commento |
Il capitalismo umanizzato dei braccialetti contro la violenza

18 Giu. 2014 |
1 commento |
Purity Ring, il voto di castità dal sapore pop

5 Giu. 2014 |
1 commento |
PLUGIN: un corto di animazione per combattere l’omofobia

22 Mag. 2014 |
Maggio è (anche) il mese della masturbazione

20 Mag. 2014 |
1 commento |
La “vera bellezza” che piace al marketing pubblicitario

19 Mag. 2014 |
"Passeggiate" contro la prostituzione in Romagna

13 Mag. 2014 |
Che genere di maternità? Diritti, pretese, scelte

12 Mag. 2014 |
Chantelle, la prima modella con la vitiligine che sfida i pregiudizi mostrando fiera le sue macchie

9 Mag. 2014 |
1 commento |