Stampacadabra
Stampacadabra nasce il 14 settembre 2010 con una missione precisa: dare e fornire uno sguardo quotidiano al meraviglioso, intricato, ma affascinante mondo dell’editoria. Quotidiani, riviste, magazine, giornali in genere sono i soggetti preferiti delle nostre analisi, anticipazioni, interviste, curiosità, anteprime. Il tutto realizzato con un taglio veloce, moderno, a tratti così confidenziale oppure puntualmente dettagliato.
Il blog non si focalizzerà sulla mera distribuzione, non sarà un ricettacolo fotografico di prodotti editoriali, o un freddo raccoglitori di comunicati stampa o di tutte le novità editoriali (specialmente quelle che finiscono in edicola) presenti quotidianamente sul mercato. A noi piace osservare tutto ciò che si può sfogliare da molteplici angolazioni, soprattutto quella grafica: copertine, schemi, scelte di colore, impostazioni sono il materiale di cui ci cibiamo. Perchè oggi anche l’aspetto visivo assume un’importanza quasi determinante, specialmente agli occhi del cliente che decide di acquistare quel tipo di prodotto e non altri, e agli occhi dei competitor di ciascuna testata, che ogni volta cerca di differenziarsi dalle molteplici proposte di cui è inondato il mercato.
L’edicola è ancora il primo canale di distribuzione dei prodotti editoriali. E’ possibile ancora fruirlo come una sorta di museo in progress, dove vediamo, sfogliamo, testiamo con mano la rivista, il quotidiano, il giornale. Lo adocchiamo, perscrutiamo, spesso ne odoriamo il profumo. Lo facciamo con immediatezza, coscienza e costanza (chi di voi non è mai entrato in un’edicola?). Il percorso privilegiato ci porta dunque a fotografare con più frequenza questa realtà, dagli stessi editori ancora preferita, non solo per il lancio di nuove testate. L’avanzare della tecnologia, con le sue trasformazioni continue, tenderà a mutare il panorama globale: i nuovi media – da Internet alle piattaforme mobili – costringono il settore ad evolvere e continuamente a trovare una sintesi perfetta tra la tradizione – fatta di carta – e l’innovazione, che scorrerà sempre più dentro uno schermo. Stampacadabra sarà dunque molto attenta a seguire la mutevolezza del panorama editoriale complessivo, con uno sguardo sempre critico ma aperto alle novità. iPad, iPhone, siti internet, ognuno di questi media diventano moderni strumenti per interfacciarsi con il mondo editoriale.
Il progetto Stampacadabra è ancora in fase sperimentale. Numerosi sono ancora i lavori da effettuare per realizzare un sito coerente con i propri obiettivi e facilmente fruibile dai navigatori. Per questo motivo, suggerimenti, critiche o idee volte a rendere questo blog migliore sono sempre bene accette: basta scrivere una mail a [email protected]
Dietro il blog Stampacadabra c’è Thomas Ciaffoni. 25 anni, studente di scienze della comunicazione.
Da sempre appassionato della carta stampata, dai quotidiani alle riviste, recentemente affascinato alla grafica editoriale, stili, colori e font diventano cibo quotidiano.
Moda, marketing, televisione sono le altre passioni, concretizzate in diverse collaborazioni con società sportive, amministrazioni comunali e progetti web.
Chiude City, il quotidiano freepress di RCS

24 Gen. 2012 |
1 commento |
E’ Nuovo, ma sembra Vero: sa di molto già visto il settimanale di Signoretti per Cairo Editore

23 Gen. 2012 |
1 commento |
Crime & Scienza, nuovo magazine su investigazione e delitti

29 Dic. 2011 |
5 commenti |
Liberazione sospende le pubblicazioni dal primo gennaio

17 Dic. 2011 |
Basta “maschi alfa dalle diottrie basse”, più donne e gay: il Wired generalista di Carlo Antonelli

14 Dic. 2011 |
1 commento |
Niente quotidiani in edicola (neanche per i tablet): non c’è nulla di così anacronistico…

13 Dic. 2011 |
7 commenti |
Se anche il Corsera e Repubblica pubblicano le inquiete lettere dei lettori sulla manovra…

7 Dic. 2011 |
Ecco perché Giorgio Napolitano è l’uomo Wired dell’anno

6 Dic. 2011 |
Rischio chiusura per La Padania?

3 Dic. 2011 |
1 commento |
I nuovi rumors: Minzolini corrispondente, Calabresi forse al TG1, Sechi a Il Giornale?

30 Nov. 2011 |
Repubblica Sera, un R7 quotidianizzato in verticale che dovrebbe imparare da Flipboard

24 Nov. 2011 |
Diffusioni ottobre 2011: il Sole 24 Ore terzo quotidiano, crolla La Gazzetta dello Sport

18 Nov. 2011 |