
Laura Tussi
Docente, giornalista e scrittrice. Coordinamento Campagna Internazionale "Siamo tutti Premi Nobel per la Pace" con ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell'ambito delle scienze della formazione e dell'educazione. Collabora con diverse riviste telematiche tra cui Pressenza, Peacelink, Ildialogo, Unimondo, AgoraVox ed ha ricevuto il premio per l'impegno civile nel 70esimo Anniversario della Liberazione M.E.I. - Meeting Etichette Indipendenti, Associazione Arci Ponti di Memoria e Comune di Milano. Autrice dei libri: Sacro (EMI 2009), Memorie e Olocausto (Aracne 2009), Il dovere di ricordare (Aracne 2009), Il pensiero delle differenze (Aracne 2011), Educazione e pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo-Il Decalogo oggi. Un cammino di libertà (Paoline 2012), Il dialogo per la pace. Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo (Mimesis 2014), Giovanni Pesce. Per non dimenticare (Mimesis 2015) con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Tiziana Pesce, Antifascismo e Nonviolenza (Mimesis 2017), con Alfonso Navarra, Adelmo Cervi, Alessandro Marescotti. Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: "Scuola e didattica" - Editrice La Scuola, "Mosaico di Pace", "GAIA" - Ecoistituto del Veneto Alex Langer, "Rivista Anarchica". Promotrice del progetto per non dimenticare delle Città di Nova Milanese e Bolzano www.lageredeportazione.org e del progetto Arci Ponti di memoria www.pontidimemoria.it. Qui il suo canale video.Vittorio Agnoletto: il costituzionalismo terrestre

8 Lug. 2021 |
La comune e futura umanità

7 Lug. 2021 |
Antonia Sani: riflessioni sul pacifismo

30 Giu. 2021 |
Agenda ONU per il disarmo nucleare

28 Giu. 2021 |
Rivista.eco: il Premio Nobel per la Pace

17 Giu. 2021 |
Per una nuova cultura di pace

14 Giu. 2021 |
Il Premio Nobel per la pace e il futuro dell’umanità

10 Giu. 2021 |
La nonviolenza efficace: nuova prassi educativa

8 Giu. 2021 |
Un’agenda per il disarmo

7 Giu. 2021 |
Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi

3 Giu. 2021 |
Nuova Resistenza: la Radio dei Movimenti in lotta

1 Giu. 2021 |
Italia da morire

20 Mag. 2021 |
In memoria di un sognatore: Franco Battiato

20 Mag. 2021 |
ChiAmaMilano - La violenza non è il mio destino

17 Mag. 2021 |
La violenza non è il mio destino: il posto delle parole

10 Mag. 2021 |
Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestrità

7 Mag. 2021 |
Memoria e futuro: in tutte le librerie dal 6 maggio 2021

6 Mag. 2021 |
Ti porto in salvo

4 Mag. 2021 |