
David Lifodi
Sono nato a Siena e la mia vera occupazione è presso l’Università di Siena. Nel mio lavoro “ufficioso” collaboro con il sito internet www.peacelink.it, con il blog La Bottega del Barbieri e ogni tanto pubblico articoli su altri siti e riviste riguardo a diritti umani, sindacalismo, politica e storia dell’America latina, questione indigena e agraria, ecologia.Cresce il fondamentalismo religioso in America latina

22 Mar. 2023 |
Guatemala: Thelma Cabrera, esclusa dalle presidenziali

17 Mar. 2023 |
Perù: Pascuala Rosado Cornejo e le altre

6 Mar. 2023 |
El Salvador, un paese carcere

28 Feb. 2023 |
Guatemala: crisi diplomatica con la Colombia

15 Feb. 2023 |
Perù: prosegue il conflitto sociale

10 Feb. 2023 |
America Latina: estrema destra al contrattacco

9 Feb. 2023 |
Guatemala: Thelma Cabrera, Voce degli esclusi

1 Feb. 2023 |
Nubi nere sul Brasile

11 Gen. 2023 |
Senza scarpe

30 Nov. 2022 |
Sull’acqua argentina le mani di un’impresa israeliana

28 Nov. 2022 |
Pluriparentalidad: Cuba all’avanguardia per i diritti civili

25 Ott. 2022 |
Argentina: riparazione integrale a trans sopravvissuta

11 Ott. 2022 |
Brasile: democrazia o barbarie

4 Ott. 2022 |
Uruguay: i calciatori-operai di Villa Española

13 Set. 2022 |
Colombia-Venezuela: ritorno al dialogo

26 Lug. 2022 |
Ecuador: vittoria indigena ma Lasso resta in sella

14 Lug. 2022 |
Bolivia: il sindacato operaio di Suor Nazaria Ignacia

7 Lug. 2022 |
Cile: Boric e il Governo sotto attacco

28 Giu. 2022 |
Colombia: la rivincita de los abajo

22 Giu. 2022 |