
Andrea Intonti
Andrea Intonti, 28 anni, giornalista freelance non iscritto all'Ordine dei giornalisti. Dottore in Comunicazione pubblica e sociale con una tesi in Diritto delle amministrazioni pubbliche dal titolo “Il gioco delle lobby. Interessi privati e decisioni pubbliche nei regimi democratici” conseguita nel marzo 2015 presso l'Università di Bologna.Mi interessa raccontare il cosiddetto “Potere”, tanto quello criminale e criminalizzato dei traffici internazionali e delle mafie quanto quello di altri sistemi di potere istituzionalizzato ma non per questo meno criminale.
Con gli anni e il numero di articoli che aumentavano, ho maturato una forte dipendenza dai dettagli e dal long-form journalism, alla perenne ricerca di quelle storie che non arrivano quasi mai in prima pagina ma capaci di cambiare le cose, fosse anche un semplice punto di vista.
Afghanistan, l’editto anti-oppio e lo "strano" tempismo di una guerra che non finirà

9 Lug. 2013 |
2 commenti |
#CracParmalat, confermate in appello le condanne per Geronzi e Arpe per le acque Ciappazzi

11 Giu. 2013 |
Apple celebra il primato tra i brand, poi viene accusata di eludere 74 miliardi di dollari

27 Mag. 2013 |
Stoccolma, le rivolte nelle periferie chiudono (definitivamente?) il "modello svedese"

25 Mag. 2013 |
14 commenti |
#Celochiedeleuropa. Partenariato orientale: tra gasdotti e diritti umani (dimenticati)

22 Mag. 2013 |
Bulgaria, Borisov chiede l’annullamento delle elezioni

20 Mag. 2013 |
Guatemala, Ríos Montt condannato ad 80 anni per il genocidio degli indigeni Maya Ixiles

13 Mag. 2013 |
Karzai ammette: presi soldi dagli Stati Uniti (e dall’Iran)

11 Mag. 2013 |
Kosovo, concluso il primo grado del processo ai trafficanti d’organi della clinica Medicus

8 Mag. 2013 |
1 commento |
"Fratelli Cecenia", gli attentatori di Boston tra ignoranza e strumentalizzazione

7 Mag. 2013 |
1 commento |
Cecenia, don’t clean up the truth

6 Mag. 2013 |
The Brussels Business. Un’occasione (persa?) per conoscere l’Europa dei gruppi di pressione

27 Apr. 2013 |