
Andrea Intonti
Andrea Intonti, 28 anni, giornalista freelance non iscritto all'Ordine dei giornalisti. Dottore in Comunicazione pubblica e sociale con una tesi in Diritto delle amministrazioni pubbliche dal titolo “Il gioco delle lobby. Interessi privati e decisioni pubbliche nei regimi democratici” conseguita nel marzo 2015 presso l'Università di Bologna.Mi interessa raccontare il cosiddetto “Potere”, tanto quello criminale e criminalizzato dei traffici internazionali e delle mafie quanto quello di altri sistemi di potere istituzionalizzato ma non per questo meno criminale.
Con gli anni e il numero di articoli che aumentavano, ho maturato una forte dipendenza dai dettagli e dal long-form journalism, alla perenne ricerca di quelle storie che non arrivano quasi mai in prima pagina ma capaci di cambiare le cose, fosse anche un semplice punto di vista.
Scandalo "Oil for food", iniziato il processo a Parigi

24 Gen. 2013 |
L’amministrazione Obama tra armi e videogiochi. In mezzo la National Rifle Association

22 Gen. 2013 |
“Crackdown Occupy”. Come finanza ed FBI hanno guidato il pugno di ferro contro Occupy Wall Street

14 Gen. 2013 |
2 commenti |
"Siria 2.0" di Amedeo Ricucci: la guerra nell’obiettivo (di uno smartphone)

11 Dic. 2012 |
1 commento |
Dentro l’M23. Il quadro internazionale (3/3)

5 Dic. 2012 |
Dentro l’M23. Il network dei minerali insanguinati (2/3)

4 Dic. 2012 |
Dentro l’M23. Cosa c’è dietro la ribellione nella Repubblica Democratica del Congo (1/3)

3 Dic. 2012 |
Iraq, il paradiso dei Signori della guerra (1/2)

24 Nov. 2012 |
Afghanistan: se Karzai (e gli USA) riabilitano i taleban

30 Ott. 2012 |
Denied Access. Il business del migrante (3/4)

19 Ott. 2012 |
Denied Access. L’Internazionale dell’espulsione (2/4)

13 Ott. 2012 |
1 commento |
Fortezza Europa, viaggio sull’invalicabile confine sud (1/4)

12 Ott. 2012 |
Risvolti della crisi: boom del traffico di organi

25 Giu. 2012 |