L’auto del futuro: si guida da sé e non è nemmeno più tua. “Si muove grazie a dei sensori installati a bordo in modo che il veicolo comprenda in quale situazione si trova" (...)
6 Giu. 2013 | Redazione Condividi
Yahoo! ha acquistato Tumblr per la cifra non indifferente di 1.1 miliardi di dollari. Un'acquisizione importante per entrambe le aziende e di cui si discuteva già da (...)
20 Mag. 2013 | Harvey Vent Condividi
Nelle scorse settimane, dopo le minacce arrivate per email al Presidente della Camera Laura Boldrini e all’intervista a Repubblica che è seguita, sembrava che stesse per (...)
17 Mag. 2013 | Voices Condividi
Interessante indagine di Reputation Manager sulla “web-reputation delle librerie online”, in occasione del Salone del Libro di Torino, che evidenzia come il 39% degli italiani (...)
17 Mag. 2013 | 1 commento | Francesco Russo Condividi
Detesto la saccenteria, l’arroganza, la supponenza dei numerosi “soloni” della politica, sparsi a livello locale e nazionale. I quali pretendono di impartire lezioni dall’alto, (...)
17 Mag. 2013 | 1 commento | Lucio Condividi
“La frase rivelatoria di Marshall McLuhan «il medium è il messaggio» vale anche per Internet. La Rete non è solo uno dei tanti media bensì la loro somma, e il suo impatto sulle (...)
6 Mag. 2013 | massimo bonato Condividi
Il giornalista statunitense ventiseienne Paul Miller il 30 aprile 2012 alle 23:59 ha staccato il suo cavo ethernet, spento la rete wi fi e sostituito il proprio smartphone con (...)
2 Mag. 2013 | 1 commento | Giulia Usai Condividi
Quando un giorno dovrò spiegare a mia figlia cosa è successo in questi giorni (forse settimane, mesi e anni) sono tante le cose che dovrò crecare di non perdermi. Dovrò spiegarle (...)
29 Apr. 2013 | 3 commenti | Francesco Raiola Condividi
L'universo on line cambia volto ed interessa ancor di più la sua geopolitica. Mostrando un cambio di timone rispetto al passato quando gli USA erano gli indiscussi (...)
27 Apr. 2013 | mauro delle chiaie Condividi
Tra i drogati di politica sono stati giorni di fibrillazione. Ma anche un pubblico più vasto del solito ha seguito in rete queste elezioni presidenziali italiane. Fa la (...)
24 Apr. 2013 | brizigrafo Condividi