(---.---.---.25) 30 maggio 2011 13:27

Altro grave errore, affermare che la democrazia è di per se più corrotta delle dittature. Ti cito l’opinione di uno storico del fenomeno corruttivo - Sergio Turone - "per quanto grave possa essere la corruzione in un regime democratico non raggiunge mai i livelli di quella praticata dai gerarchi di un regime autoritario".
 Il clientelismo non è un connotato intrinseco dei sistemi democratici, ma solo di quei sistemi nei quali il ceto politico ha scarsa legittimità a governare, dove i cittadini vivono le istituzioni come cosa estranea. Pertanto è un connotato della storia politica italiana, ab origine.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito