Ecco il nuovo numero del bimestrale dell’Uaar Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Con interviste, rubriche, recensioni per conoscere l’impegno di uomini e donne, (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
“Un amore senza fine”, titolo che potrebbe far erroneamente pensare alla narrativa di serie b per signore, è il capolavoro di Scott Spencer, pubblicato nel 1979 e oggi (...)
Bruna Alasia Condividi
Sono stati celebrati venerdì 18 ottobre alle 19.30, i 90 anni dalla costruzione del capitello dedicato a Santa Teresa di Lisieux, sito in via Casetta di San Gregorio, con la (...)
1 commento | graziana tondini Condividi
Il programma della seconda commissione di Ursula Von Der Leyen è una sommatoria di buone intenzioni potenziate, destinate ancora una volta a entrare in rotta di colisione con (...)
Phastidio Condividi
Quattro amiche artiste si sono incontrate domenica 8 dicembre 2024 presso la restaurata chiesa dell’Alzana di Arcole, per rendere omaggio alla festività di Maria Immacolata. (...)
graziana tondini Condividi
Il recente riconoscimento da parte della Russia dei risultati delle elezioni presidenziali in Venezuela rappresenta un momento cruciale non solo per il futuro del Paese (...)
2 commenti | Maddalena Celano Condividi
Il Mef pubblica dall’anno scorso i dati dell’8×1000 allo Stato con la ripartizione delle varie tipologie di intervento. Cresce la volontà di un utilizzo laico dell’8×1000 statale. (...)
Un atteggiamento positivo può migliorare la qualità della vita? A patto però che l’ottimismo sia sensato e giustificato: in caso contrario si rischia di vivere in una menzogna, (...)
Nonostante gli sforzi del governo Meloni, tra campagne pubblicitarie e agevolazioni fiscali, la quota di debito pubblico in mani estere sale dal 26 al 30 per cento. I numeri (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Chiunque abbia fatto saltare in aria il leader di Hamas aveva la certezza di innalzare pericolosamente l'asticella dello scontro tra Iran e Israele una seconda volta. (...)
9 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Le religioni osteggiano gli scacchi – persino oggi – perché distraggono dagli obblighi rituali e insegnano a pensare in modo autonomo e logico, minando l’autorità religiosa. (...)
Mentre in molti Paesi si sperimenta la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, in Italia c’è chi va controcorrente, con la complicità del sindacato! Tutti i Paesi (...)
Carmine Pascale Condividi
Leggiamo su Wired che il Vaticano «interviene sempre di più sul tema dell’AI, con accordi con le multinazionali per stabilire regole ed etica delle tecnologie» e che «si impegna a (...)
Esattamente come due anni fa, la Polizia di Stato ha lanciato una decina di lacrimogeni al gas tossico CS contro i volti e i corpi dei manifestanti No MUOS “rei” di aver (...)
Antonio Mazzeo Condividi
La senatrice Segre certamente non sa che a Napoli c’è chi lavora da tempo con buona parte delle forze di opposizione, PD e M5S e Rifondazione anzitutto, alla costruzione di un (...)
2 commenti | Giuseppe Aragno Condividi
Anche il Mef pubblica i dati sugli importi dell’8×1000 erogati nell’anno 2024 e riferiti all’anno di imposta 2020. Era ora, visto che erano stati anticipati dalla Cei a maggio. È (...)
La regista catalana Patricia Font con “Il maestro che promise il mare” ha realizzato un film d’impegno civile e di grande godibilità, capace di tenere alta l’attenzione e di (...)
1 commento | Bruna Alasia Condividi
L’ordine esecutivo con cui ieri il presidente statunitense Biden ha di fatto sigillato la frontiera col Messico, chiudendo la porta in faccia alle persone che cercano asilo (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Di Amleto Licciarelli, conosciamo davvero poco e molto abbiamo dimenticato, ma quello che sappiamo di lui va ricordato, non solo perché ci aiurta a capire meglio chi siamo e da (...)
Giuseppe Aragno Condividi
Roberto Vannacci se non fosse stato per la sua indole razzista ed xenofoba mai sarebbe stato eletto da quella fascia di italiani che evidentemente nelle sue idee si (...)
3 commenti | Mario Barbato Condividi