
Alessandro De Caro
Giornalista culturale, si interessa da diversi anni di progetti inerenti la letteratura e la musica contemporanea. Ha scritto su riviste letterarie cartacee come In-edito, Alchimie, Torino Sera e su alcune testate musicali. Collabora ai contenuti di siti come The Art Of Hunger e Finzioni occidentali. Segue da tempo la scena letteraria e musicale, oltre che di politica culturale. Come musicista cura il blog Nomos Alpha (recensioni, interviste, festival).Josephine Hart e l’oblio degli scrittori

10 Set. 2011 |
1 commento |
Internauti in fuga dai social network: la lezione di McLuhan

18 Ago. 2011 |
Marshall McLuhan, il profeta incompreso dei nuovi media

14 Lug. 2011 |
La scomparsa di Jorge Semprùn

18 Giu. 2011 |
Rendez-vous filosofico con Sloterdijk

4 Mag. 2011 |
Intellettuali o lavoratori della conoscenza?

23 Apr. 2011 |
1 commento |
Patrick Modiano e il tempo perduto

5 Feb. 2011 |
Robbe-Grillet, il voyeur delle parole

8 Gen. 2011 |
Il volto oscuro del cinema

2 Dic. 2010 |
Riflessioni “inattuali” sulla crisi culturale

23 Nov. 2010 |
Il romanzo di Jonathan Franzen divide l’America

27 Ott. 2010 |
I figli di Mao e della Coca-Cola

22 Ott. 2010 |
2 commenti |
YouTube o l’archeologia del presente

18 Ott. 2010 |
Il tennis metafisico di D.F.Wallace

4 Ott. 2010 |