lunedì 16 gennaio 2012 - Mazzetta

Time Magazine: sono israeliani i killer degli scienziati iraniani

Dopo che Foreign Policy ha rivelato come Israele abbia arruolato e finanziato il movimento sunnita Jundallah perché compisse attacchi e attentati in Iran, ora è la volta di Time Magazine a far correre sudori freddi a Gerusalemme e Tel-Aviv, accusando pubblicamente Israele d’essere responsabile della mattanza di scienziati iraniani vicini al programma nucleare persiano.

Citando “fonti dell’intelligence occidentale” Time Magazine accusa Israele per quei delitti e anche per l’attacco che ha provocato recentemente una grossa esplosione nei pressi di una base missilistica nelle vicinanze di Teheran. 

È bene ricordare che oltre ai legami con Jundallah emersi di recente, il Mossad ha rapporti documentato con i mujaheddin del MEK, organizzazione terrorista iraniana, un tempo comunista e ora convertita al capitalismo.

Organizzazione universalmente odiata in Iran perché si schierò con Saddam quando questi attaccò il paese persiano e che negli ultimi anni è stata “fonte” di gran parte dei falsi che sono circolati all’evidente scopo di porre in peggior luce la repubblica islamica.

Due rivelazioni del genere da due fonti di questo tipo, una di seguito all’altra, sembrano ben poco frutto del caso o delle coincidenze, soprattutto se si tiene conto della tradizionale cautela dei media americani nel citare le vicende che coinvolgono Israele. Tradizione che sembra interrompersi bruscamente in questi giorni, segnalando una novità di rilievo nei rapporti tra Stati Uniti e Israele.



2 réactions


  • (---.---.---.249) 17 gennaio 2012 03:47

    Ho letto un libro che parla di storia non conosciuta e esclusa dai libri scolastici si chiama: "Quando Dio non era solo". Da questo racconto non sempre credibile, emergono i retroscena della storia maledetta degli ultimi 10-18.000 anni, una chicca da leggere.

    Davi


  • (---.---.---.35) 17 febbraio 2012 18:35

    Peraltro pare che l’attacco informatico condotto tramite il virus Stuxnet al sito di produzione atomica iraniano avesse origine proprio da parte del Mossad. (fonte wired.com)

    Sky


Lasciare un commento