
Paolo Calabrò
Laureato in scienze dell'informazione e in filosofia. Gestisco il sito ufficiale in italiano del filosofo francese Maurice Bellet. Collaboro con le riviste online «AgoraVox.it», «Pagina3», «Filosofia e nuovi sentieri» e «Mangialibri». Ho pubblicato: C'è un sole che si muore (a cura di, con Diana Lama, ed. Il Prato, 2016); L'intransigenza. I gialli del Dio perverso (ed. Il Prato, 2015); La verità cammina con noi. Introduzione alla filosofia e alla scienza dell'umano di Maurice Bellet (ed. Il Prato, 2014); Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne (ed. Diabasis, 2011).C’è una vita prima della morte?

29 Gen. 2015 |
2 commenti |
L’ebook, fratello povero del libro stampato. Il futuro della lettura secondo Marcos y Marcos

28 Ott. 2014 |
1 commento |
Vite rinviate. Un libro di Luciano Gallino

22 Ott. 2014 |
Stranieri a noi stessi. Un saggio di Julia Kristeva

10 Ott. 2014 |
La scuola bocciata. Un libro di Tommaso Travaglino

1 Ott. 2014 |
La cavalcata di Renzi. Le vignette di Vincino in un libro

25 Set. 2014 |
Dove scappare? I 30 consigli di Claudio Bosaia

24 Set. 2014 |
L’uomo superfluo. Un saggio Nutrimenti di Ilija Trojanow

5 Set. 2014 |
Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? Un libro Il Mulino sulla degenerazione dell’economia

4 Set. 2014 |
Città ribelli. Un volume Il Saggiatore di David Harvey

3 Set. 2014 |
"Senza proprietà non c’è libertà. Falso!". Un libro Laterza di Ugo Mattei

2 Set. 2014 |
1 commento |
La Mafia e i crimini ambientali

1 Set. 2014 |
“La Rete è libera e democratica”. Falso!

29 Ago. 2014 |