lunedì 4 luglio 2011 - WilNonleggerlo

Nascosta nella finanziaria la norma che salverà i soldi di Berlusconi

E' il suo incubo peggiore. Peggio di Mills. Peggio di Ruby. Ne parla a tutti, ovunque. Dal funerale di un vecchio amico al matrimonio di Mara Carfagna, dai vertici istituzionali agli incontri con i figli. Ne è ossessionato. Rubò la Mondadori mediante corruzione giudiziaria, e ora sta per pagarne le conseguenze. Centinaia e centinaia di milioni di euro - 1.500 miliardi delle vecchie lire, dice la sentenza di primo grado - da versare a De Benedetti. Sarebbe un disastro. Ma eccola, occultata nella manovra finanziaria la formula magica ...

Congelate le condanne a più di 20 milioni di euro. Annidata tra le pieghe della bozza di manovra trova posto la disposizione che obbliga, finora ne aveva solo la facoltà, il giudice a sospendere le pronunce di condanna a cifre superiori a 20 milioni di euro (10 in primo grado). Se la misura entrasse in vigore, tra i beneficiari potrebbe esserci anche Mediaset che, qualora venisse condannata nel processo di appello in corso a Milano (la sentenza è attesa a breve), dovrebbe versare solo una cauzione per il Lodo Mondadori. In primo grado Mediaset era stata condannata a pagare 750 milioni di euro.

LA NORMA
23. Al codice di procedura civile sono apportate le seguenti modificazioni:

a) all'articolo 283, dopo il primo comma è inserito il seguente: «La sospensione prevista dal comma che precede è in ogni caso concessa per condanne di ammontare superiore a dieci milioni di euro se la parte istante presta idonea cauzione;
b) all'articolo 373, al primo comma, dopo il secondo periodo è inserito il seguente: "La sospensione prevista dal presente comma è in ogni caso concessa per condanne di ammontare superiore a venti milioni di euro se la parte istante presta idonea cauzione". 


3 réactions


  • pv21 (---.---.---.73) 4 luglio 2011 19:46

    Berluscopio >

    Con il prossimo 29 settembre Berlusconi festeggerà i suoi 75 anni.
    Ancora 3 mesi e varcherà quel limite anagrafico oltre il quale non si corre più il rischio di finire in carcere.

    Anche in caso di un’eventuale condanna potrebbe scontare la pena agli arresti domiciliari presso le sue prestigiose Ville. Dovrebbe tuttavia rinunciare a certi suoi festini.

    Una pena non così drammatica per un Cavaliere che da diversi mesi sopporta  il “grande, grandissimo sacrificio” di restare a Palazzo Chigi.
    L’importante è contare su una casta di Primi Super Cives attenta a privilegi ed interessi …


  • (---.---.---.185) 4 luglio 2011 21:24

    ma no ???


    mica avranno fatto una norma ad personam...

  • (---.---.---.123) 6 luglio 2011 02:33

    Berlusconi ti fotte col sorriso. leggete qua: http://wp.me/p19KhY-EG


Lasciare un commento