giovedì 5 agosto 2010 - adambra

La verità sui rimborsi elettorali e il Movimento 5 Stelle

Nel 1993 un referendum abrogativo promosso dai Radicali Italiani vede il 90,3% dei voti espressi a favore dell’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti.

Dopodiché, visto che in Italia la sovranità non appartiene al popolo, il finanziamento pubblico ai partiti è stato reintrodotto.

Oggi la torta che i partiti si sono divisi ammonta a quasi 40 milioni di euro! Unica eccezione il Movimento 5 Stelle che, come promesso in campagna elettorale, è stato l’unico a rifiutare ogni “rimborso elettorale”.

L’immagine sotto è la conferma che arriva dalla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana

local/cache-vignettes/L306xH406/highres_1695684e-a5c3c.jpg



2 réactions


  • pv21 (---.---.---.250) 5 agosto 2010 19:38

    Una rondine non fa primavera. E’ aperta la caccia agli "astensionisti" arrabbiati del popolo di sinistra. Chissà perchè i Grillini non catturano mai un voto al fronte avversario? Si può sempre contare nei soggetti affetti da Pescitudine che credono di esistere rispecchiandosi nei social network e nelle fanpage ... 


    • andrea (---.---.---.106) 13 ottobre 2010 19:06

      Intanto sono persone che per un’idea di politica come sevizio sociale gratuito hanno rinunciato a 1 milione di euro, e solo nelle cinque regioni in cui si sono presentati hanno raccolto mezzo milione di voti. Informati bene, perchè potrebbe piacerti anche a te!! =)


Lasciare un commento